Categories: ENOGASTRONOMIA

Un corso di formazione per esercizi pubblici su celiachia e alimentazione senza glutine

SAN BENIGNO CANAVESE. La celiachia è l’intolleranza alimentare più diffusa al mondo e si stima che interessi una persona su cento. La dieta senza glutine è, allo stato attuale delle conoscenze, l’unica terapia. L’aumento dei consumi alimentari fuori casa, dovuto ai nuovi stili di vita e di lavoro, interessa tutta la collettività, comprese le persone affette da celiachia e le loro famiglie. Per questo motivo nasce l’esigenza di formare il personale degli esercizi pubblici, affinché anche un soggetto celiaco possa realizzare la propria socialità, consumando serenamente un pasto senza glutine fuori casa. Su questi presupposti l’Asl To4 organizza un corso di formazione gratuito su celiachia e alimentazione senza glutine, in collaborazione con l’Asl To3 (coordinamento regionale) e l’AIC (Associazione Italiana Celiachia Piemonte Valle d’Aosta). Destinatari del corso, che si terrà all’Istituto alberghiero salesiano di San Benigno Canavese in piazza Guglielmo da Volpiano 2, sono gli operatori del settore alimentare (laboratori artigianali, ristoratori, albergatori) del territorio dell’Asl To4.

Sono previsti un corso base teorico di 4 ore rivolto a tutti gli esercenti che vorranno acquisire notizie generali sulla celiachia e indicazioni sulle problematiche dell’approccio al servizio senza glutine (si svolgerà il 3 ottobre 2018 dalle 14 alle 18); un corso teorico-pratico di 4 ore con approfondimento e sviluppo della parte teorica, seguita dalla parte pratica tenuta da uno chef esperto di cucina senza glutine (si svolgerà il 10 ottobre 2018 dalle 14 alle 18). Per coloro che intendano avvalersi della possibilità di essere inseriti nell’elenco degli esercizi senza glutine, sponsorizzati dalla AIC, sono previsti ulteriori due incontri di formazione specifica e verifica requisiti, sempre gratuita, con personale AIC, presso la propria azienda. È requisito indispensabile la presenza del titolare dell’attività o di un suo delegato (legale rappresentante) e dell’addetto alla preparazione e/o cuoco e/o pizzaiolo e/o barista, nel caso in cui l’esercizio offrisse più di un servizio.

Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 30 settembre alla Segreteria organizzativa dell’Asl To4 (via Cavour 29, Ciriè; referente dottor Giuseppe Russo; telefono 011.9217623-638; fax 011.9217624). I posti sono limitati, pertanto saranno ammessi al corso 50 partecipanti in base all’ordine di iscrizione.

Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

2 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

5 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

5 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

5 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

16 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

18 ore ago