Categories: Cultura & Spettacoli

Un concorso letterario su tradizioni piemontesi e cultura popolare

TORINO. Il Centro Studi Cultura e Società promuove la quinta edizione del concorso letterario Premio Piemont ch’a scriv e le sue Tradizioni, a tema libero per le opere in lingua piemontese, sulle tradizioni del Piemonte per le opere in lingua italiana. Gli obiettivi del concorso sono di promuovere e valorizzare la lingua piemontese e far conoscere la cultura popolare e le tradizioni della Regione. Considerato il particolare significato culturale – a sostegno della cultura e della lingua piemontese nelle sue diverse espressioni locali – tale evento risulta, oggi, uno dei più qualificati premi in lingua piemontese. Sono previste cinque sezioni relative a Poesia, Narrativa breve e Canzone, tre di queste dovranno essere in lingua piemontese ed a tema libero, mentre le due restanti saranno in lingua italiana e dal tema cultura popolare e tradizioni piemontesi (cultura eno-gastronomica; civiltà contadina; cultura del lavoro e lotte sociali; santi, riti e religiosità; usi e costumi; socialità; storie e leggende popolari). La partecipazione al concorso è gratuita ed è possibile partecipare a più sezioni, con una sola opera per sezione, fatta eccezione per la Canzone, per la quale ne sono ammesse due. Le opere vanno inviate entro il 31 maggio al Centro Studi Cultura e Società. La comunicazione degli esiti del concorso verrà inviata a tutti i concorrenti, assieme all’invito per la cerimonia di premiazione, che si svolgerà a Torino il 27 settembre 2018, alle ore 16.30.

Per maggiori informazioni contattare il Centro Studi Cultura e Società al numero 347.8105522 oppure consultare il Regolamento sul sito http://culturaesocieta.gsvision.it/.

Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

10 minuti ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

3 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

3 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

5 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

10 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

20 ore ago