Categories: Cultura & Spettacoli

Un concorso letterario su tradizioni piemontesi e cultura popolare

TORINO. Il Centro Studi Cultura e Società promuove la quinta edizione del concorso letterario Premio Piemont ch’a scriv e le sue Tradizioni, a tema libero per le opere in lingua piemontese, sulle tradizioni del Piemonte per le opere in lingua italiana. Gli obiettivi del concorso sono di promuovere e valorizzare la lingua piemontese e far conoscere la cultura popolare e le tradizioni della Regione. Considerato il particolare significato culturale – a sostegno della cultura e della lingua piemontese nelle sue diverse espressioni locali – tale evento risulta, oggi, uno dei più qualificati premi in lingua piemontese. Sono previste cinque sezioni relative a Poesia, Narrativa breve e Canzone, tre di queste dovranno essere in lingua piemontese ed a tema libero, mentre le due restanti saranno in lingua italiana e dal tema cultura popolare e tradizioni piemontesi (cultura eno-gastronomica; civiltà contadina; cultura del lavoro e lotte sociali; santi, riti e religiosità; usi e costumi; socialità; storie e leggende popolari). La partecipazione al concorso è gratuita ed è possibile partecipare a più sezioni, con una sola opera per sezione, fatta eccezione per la Canzone, per la quale ne sono ammesse due. Le opere vanno inviate entro il 31 maggio al Centro Studi Cultura e Società. La comunicazione degli esiti del concorso verrà inviata a tutti i concorrenti, assieme all’invito per la cerimonia di premiazione, che si svolgerà a Torino il 27 settembre 2018, alle ore 16.30.

Per maggiori informazioni contattare il Centro Studi Cultura e Società al numero 347.8105522 oppure consultare il Regolamento sul sito http://culturaesocieta.gsvision.it/.

Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

6 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

8 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

11 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

13 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

16 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

19 ore ago