“Brindisi a Corte” è un viaggio alla scoperta dei fasti delle Residenze Reali attraverso una coinvolgente rappresentazione teatrale e la degustazione di vini e prodotti gastronomici piemontesi. Nella sontuosa cornice delle residenze reali di Torino e della sua provincia, capolavori di architettura dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco, la vita di corte scorreva allietata da numero
Queste e tante altre curiosità si possono soddisfare (il prologo è avvenuto il 25 marzo) con le visite teatrali “Brindisi a Corte” in programma sino al 28 ottobre attraverso itinerari tra vigneti e ambienti aulici per scoprire aspetti della vita domestica dei Savoia, degustando vini e prodotti gastronomici del territorio.
Il prezzo è di 25 euro per il biglietto intero, 22 per il ridotto riservato ai possessori di Abbonamento Musei; Possessori Royal Card; possessori Torino+Piemonte Card; 5 euro per i minori di 6 anni e 10 euro per i bambini tra i 6 e gli 11 anni.
Ulteriori informazioni sul sito www.residenzereali.it.
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…