“Brindisi a Corte” è un viaggio alla scoperta dei fasti delle Residenze Reali attraverso una coinvolgente rappresentazione teatrale e la degustazione di vini e prodotti gastronomici piemontesi. Nella sontuosa cornice delle residenze reali di Torino e della sua provincia, capolavori di architettura dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco, la vita di corte scorreva allietata da numero
Queste e tante altre curiosità si possono soddisfare (il prologo è avvenuto il 25 marzo) con le visite teatrali “Brindisi a Corte” in programma sino al 28 ottobre attraverso itinerari tra vigneti e ambienti aulici per scoprire aspetti della vita domestica dei Savoia, degustando vini e prodotti gastronomici del territorio.
Il prezzo è di 25 euro per il biglietto intero, 22 per il ridotto riservato ai possessori di Abbonamento Musei; Possessori Royal Card; possessori Torino+Piemonte Card; 5 euro per i minori di 6 anni e 10 euro per i bambini tra i 6 e gli 11 anni.
Ulteriori informazioni sul sito www.residenzereali.it.
Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…
Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…
Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…
Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…
Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…
Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…