COLLEGNO. Ultimi giorni per iscriversi al Premio Letterario Nazionale Caro Fabrizio, ti racconto un sogno, dedicato a Fabrizio Catalano, il diciannovenne di Collegno sparito ad Assisi il 21 luglio2005, dove frequentava il secondo anno di un corso di musicoterapia. La sua sacca e la sua chitarra sono stati rinvenuti – in luoghi e tempi diversi – sul sentiero francescano della pace Assisi-Gubbio, ma di Fabrizio si è persa ogni traccia.
Nell’evangelista ultime settimane sono arrivati numerosi elaborati e ci sarà tempo sino al 30 aprile per far prevenire i testi che poi verranno esaminati da’apposita giuria. Giunto alla sua quinta edizione “Caro Fabrizio, ti racconto un sogno” è un concorso di narrativa aperto a chiunque voglia illustrare, esprimere e imprimere su carta un sogno da raccontare a Fabrizio. Il racconto, rivolto a tutte le persone dai 13 anni in su, dovrà essere in lingua italiana, inedito e composto da non più di 10 mila caratteri. In alternativa sarà possibile anche partecipare con un racconto illustrato (disegno) con tecnica libera in formato A3 o A4 su supporto libero (senza limiti di età).
“Il concorso – precisa mamma Caterina – è un modo per continuare a tenere viva l’ attenzione su Fabrizio, trasformare l’assenza in presenza, far scoprire il magico potere della scrittura e sensibilizzare sul fenomeno delle persone scomparse. Abbiamo anche messo a punto un calendario di incontri nelle scuole: dalle elementari alle medie e in diversi istituti superiori. E’ emozionante ed arricchente riflettere e condividere sogni e speranze con gli studenti, attraverso brevi letture dei racconti vincitori delle precedenti edizioni, per concludere con i versi della poesia di Fabrizio”.
Il bando del concorso si può scaricare QUI.
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…
Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…
Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…
Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…
Un tesoro nascosto nel cuore del Piemonte che aspetta solo di essere scoperto: bellezza fiabesca…