TORINO. Siamo in pieno periodo di fioritura e gli insetti pronubi, comprese le api, sono i responsabili dell’impollinazione e della conseguente formazione dei frutti.
Gli insetticidi, i diserbanti ed i fungicidi, possono arrecare considerevoli danni alla popolazione di questi insetti, specialmente se impiegati in presenza di fioriture e melate.
A seguito delle segnalazioni di spopolamenti e morie di api, pervenute in questo periodo da varie zone del territorio regionale, il Settore Fitosanitario della Regione Piemonte ha invitato tutti gli operatori del settore agricolo, le ditte di manutenzione del verde e tutti i cittadini che curano piante ornamentali o coltivano piccoli appezzamenti di terreno a livello amatoriale, a rispettare rigorosamente la normativa regionale (Legge Regionale 1/2019, art. 96, comma 9) e a seguire le indicazioni presenti sulle etichette dei prodotti fitosanitari.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…