TORINO. Siamo in pieno periodo di fioritura e gli insetti pronubi, comprese le api, sono i responsabili dell’impollinazione e della conseguente formazione dei frutti.
Gli insetticidi, i diserbanti ed i fungicidi, possono arrecare considerevoli danni alla popolazione di questi insetti, specialmente se impiegati in presenza di fioriture e melate.
A seguito delle segnalazioni di spopolamenti e morie di api, pervenute in questo periodo da varie zone del territorio regionale, il Settore Fitosanitario della Regione Piemonte ha invitato tutti gli operatori del settore agricolo, le ditte di manutenzione del verde e tutti i cittadini che curano piante ornamentali o coltivano piccoli appezzamenti di terreno a livello amatoriale, a rispettare rigorosamente la normativa regionale (Legge Regionale 1/2019, art. 96, comma 9) e a seguire le indicazioni presenti sulle etichette dei prodotti fitosanitari.
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…