Tra le regioni che fanno registrare il maggiore interesse c’è il Piemonte. E il merito è da legarsi in buona parte alle offerte enogastronomiche. Il Piemonte è secondo soltanto alla Toscana. Il risultato è frutto di una indagine dell’Enit, l’agenzia nazionale del turismo. La quasi totalità degli operatori intervistati rileva un aumento del turismo enogastronomico nell’estate 2018 rispetto al medesimo periodo del 2017. Tendenza che peraltro coinvolge il 90% dei Paesi esteri, tutti con un andamento in salita del prodotto. Le tendenze di crescita sono del 10% per i Paesi europei e del 20% per i Paesi oltreoceano.
Nel dettaglio, gli incrementi maggiori si sono riscontrati per: Svizzera (+40% sull’estate 2017), Paesi Bassi (dal 10 al 30
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…
L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…
Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…
Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…