Categories: Scienze & Benessere

Tumori in calo in Piemonte, ma si resta tra i primi in Italia

TORINO. In Piemonte per la prima volta si registra un calo delle nuove diagnosi di tumore: 30.850 casi nel 2018, pari a 50 in meno dell’anno precedente. La regione resta però al terzo posto in Italia per l’incidenza del cancro negli uomini e al quarto per le donne, in linea con le aree del Nord, che guidano questa classifica negativa nella quale il Sud figura nelle posizioni migliori. Diverso il discorso legato alla sopravvivenza, che è più elevata nel Nord e nel Centro Italia.

I dati sono raccolti nel volume I numeri del cancro in Italia 2018, realizzato dall’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), dall’Associazione italiana registri tumori (Airtum), da Fondazione Aiom e Passi (Progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia), la cui presentazione in tutto il territorio nazionale ha preso il via oggi da Torino

“Da venti anni, unici in Italia – ha sottolineato l’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta – abbiamo una rete oncologica che sta dando risultati importanti. Ci siamo riorganizzati e questo ha creato sicurezza, il dato relativo alla sopravvivenza è in crescita. In questi giorni stiamo ponendo al Governo il tema dei farmaci innovativi, per i quali esiste un problema di costi. Come Regioni – ha aggiunto nella veste di coordinatore degli assessori italiani in Conferenza delle Regioni – stiamo cercando di costringere la politica a guardare avanti”.

Il tumore più frequente in Piemonte è diventato per le donne quello della mammella: 4.350 nuovi casi nel 2018 contro i 4.200 del 2017. Per gli uomini al primo posto c’è il tumore della prostata (2.900 casi). Seguono, per la popolazione generale, il cancro del colon-retto, sceso al secondo posto (4.050 casi contro 4.350), quello del polmone (3.450 contro 3.500), e quello della vescica (2.300 casi).

La sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi sale al 63% per le donne e il 53% per gli uomini, in linea con la media nazionale. I decessi attribuibili al cancro sono stati nel 2015 (ultimo anno disponibile di dati Istat) 14.391, di cui 8.000 uomini e 6.391 donne. La neoplasia che ha fatto registrare il maggiore numero di morti è stata quella del polmone, seguita da colon-retto, mammella, stomaco, e prostata. I tumori che fanno registrare le più alte percentuali di sopravvivenza sono quelli alla prostata (92%), alla tiroide (91%), il melanoma (90%), il cancro alla mammella (88%) e il linfoma di Hodgking (81%).

Si stima che attualmente vivano in Piemonte circa 280 mila persone alle quali è stato diagnosticato un cancro. A tracciare il quadro della situazione sono intervenuti fra gli altri il direttore della rete oncologica del Piemonte e Valle d’Aosta, Oscar Bertetto, e il direttore dell’Oncologia medica dell’Università di Torino, Giorgio Scagliotti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago