Categories: Attualità

Troppa informazione alimentare scorretta: la Coldiretti mette in guardia i consumatori

TORINO. All’inaugurazione Villaggio Contadino – la quarta tappa del tour che ha già toccato Milano, Napoli e Bari, allestito nel centro storico di Torino (in piazza Castello e nei Giardini Reali) – la Coldiretti ha sottolineato che sono «tante le bufale e le fake news su alimenti importanti per la dieta degli italiani»: il latte dannoso per gli adulti, le uova killer del fegato, le carni piene di ormoni, i formaggi pericolosi per gli intolleranti al lattosio.

Roberto Moncalvo

Il presidente dell’associazione, Roberto Moncalvo, ha così dichiarato che «la scorretta informazione nell’alimentare ha un peso più rilevante che negli altri settori perché influenza direttamente la salute. Siamo grati a quanti sono impegnati nello smascherare gli inganni; a essere colpiti nei siti web e sui social sono praticamente tutti i prodotti che finiscono nel carrello, con accuse a sproposito o al contrario con l’attribuzione di proprietà salutistiche e nutrizionali non verificate”. E ha proseguito affermando che “internet però non va criminalizzato, perché può svolgere un ruolo di controllo importante in un sistema in cui l’informazione alimentare rischia di essere influenzata soprattutto dalle grandi multinazionali grazie alla disponibilità di risorse pubblicitarie investite».

Nel corso dell’incontro Coldiretti ha esaminato i dati dell’Ismea, che segnalano come sia tornata a crescere la spesa delle famiglie italiane sui dei consumi che riguardano tutte le tipologie di carne: +4% per pollame e maiale, +5% carne bovina, con percentuali molto più alte rispetto alla spesa alimentare nel suo complesso, +1.4%. Tuttavia, il consumo annuo pro-capite resta tra i più bassi d’Europa: 79 kg contro i 109,8 dei danesi, i 99,5 degli spagnoli e gli 85.8 dei francesi. L’indagine della Coldiretti rivela, comunque, che gli italiani scelgono sempre di più le carni di qualità: il 45% cerca quella proveniente da allevamenti italiani, il 29% vuole carni locali ed il 20% con marchio dop, igp o con altre certificazioni d’origine.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

4 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

14 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

18 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

23 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

23 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

23 ore ago