TORINO. All’inaugurazione Villaggio Contadino – la quarta tappa del tour che ha già toccato Milano, Napoli e Bari, allestito nel centro storico di Torino (in piazza Castello e nei Giardini Reali) – la Coldiretti ha sottolineato che sono «tante le bufale e le fake news su alimenti importanti per la dieta degli italiani»: il latte dannoso per gli adulti, le uova killer del fegato, le carni piene di ormoni, i formaggi pericolosi per gli intolleranti al lattosio.
Il presidente dell’associazione, Roberto Moncalvo, ha così dichiarato che «la scorretta informazione nell’alimentare ha un peso più rilevante che negli altri settori perché influenza direttamente la salute. Siamo grati a quanti sono impegnati nello smascherare gli inganni; a essere colpiti nei siti web e sui social sono praticamente tutti i prodotti che finiscono nel carrello, con accuse a sproposito o al contrario con l’attribuzione di proprietà salutistiche e nutrizionali non verificate”. E ha proseguito affermando che “internet però non va criminalizzato, perché può svolgere un ruolo di controllo importante in un sistema in cui l’informazione alimentare rischia di essere influenzata soprattutto dalle grandi multinazionali grazie alla disponibilità di risorse pubblicitarie investite».
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…