La manifestazione, oltre che alle forze dell’ordine, è aperta a tutti. L’iscrizione è di 8 euro per gli adulti e 4 euro per i giovani. I proventi raccolti con le iscrizioni verranno devoluti all’Associazione del giovane diabetico di Piemonte e Valle d’Aosta (Agd) e all’Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini (Ugi).
Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le 8 del mattino al Borgo Castello del Par
Le iscrizioni si ricevono sino alle 20 di giovedì 27 settembre o all’esaurimento dei 500 pettorali disponibili. Per informazioni e iscrizioni si può scrivere a info@grupposportivointerforze.it o telefonare ai numeri di cellulare 338.4237948 e 338.8445744.
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…