La ricerca, che è stata presentata oggi in Piemonte, rileva che rispetto a un tempo il mondo mangia sempre più pasta italiana: sono aumentati i Paesi destinatari che sono saliti a circa 200. Con oltre 2 milioni di tonnellate è più che raddoppiata la quota export rispetto a 25 anni fa. La pasta è l’unico alimento nella top ten dei prodotti per i quali l’Italia detiene la prima posizione al mondo per saldo commerciale.
Il merito di questa crescita spetta indubbiamente capacità dei pastai di intercettare tendenze alimentari trasversali, visto che due consumatori su tre sono disposti a pagare di più per avere un prodotto attento all’ambiente. E proprio per consolidare la leadership, i pastai italiani stanno puntando sempre di più su tipologie legate a benessere e salute: pasta integrale, biologica, senza glutine o con l’aggiunta di altri ingredienti, come legumi, spezie e superfood quali ceci, lenticchie, curcuma, grano saraceno.
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…
L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…
Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…