Categories: ENOGASTRONOMIA

Tre giorni dedicati alle eccellenze delle Langhe con “Neive Vino E…”

NEIVE. Torna per l’undicesima volta in Langa Neive Vino E…, la kermesse organizzata Proloco di Neive in collaborazione con l’associazione “Bottega dei 4 Vini di Neive” e l’Amministrazione comunale. Obiettivo: valorizzazione il territorio attraverso il coinvolgimento di diverse realtà produttive e di varie associazioni locali. La manifestazione regionale sarà ospitata da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre  nella cornice del centro storico di uno dei Borghi più Belli d’Italia, le cui vie si trasformeranno in una grande manifestazione a cielo aperto, dedicato ai vigneti e ai vini, ai prodotti del territorio, ai ristoranti ed al patrimonio culturale di Neive.

Si parte  venerdì 31 agosto alle 20 con la cena “A tavola con i produttori – BBQ sotto le stelle”, organizzata a cielo aperto in un formato “social table” per stimolare la convivialità e lo scambio. I macellai di Neive si metteranno in gioco con i chef Francesco Oberto (Ristorante Da Francesco, Cherasco) e Paolo Meneguz (Ristorante FRE, Monforte d’Alba) per preparare insieme un menu a tema barbecue. Dalla scelta del pezzo di carne e lo studio del piatto alla preparazione sulla griglia sarà un vero team work: un menu a tutto barbecue, a cui si abbineranno i vini di 40 produttori di Neive, seduti a tavola con gli ospiti. Per concludere la cena in dolcezza ci penserà “Fioca – Il Gelato di Montagna”, dallo giovane chef Juri Chiotti della Valle Varaita, che porterà una selezione dei suoi gusti strettamente legati al territorio. Prima delle cena  Enzo Massa, vincitore del prestigioso riconoscimento internazionale Grand Prix Terroirs d’Images 2017 con una foto scattata in una cantina di Neive, presenta le sue due mostre temporanee nel centro storico, precisamente nei giardini panoramici del castello di Neive e in piazza/via Demaria: “Il castello di Neive” e “Il tempo del vigneto”.

Il vero e proprio Festival s’inizia sabato 1 settembre con la partenza della camminata per il borgo di Neive organizzata da Borghi in Cammino in collaborazione con Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta. Dalle ore 12 alle 24 le vie del centro storico si trasformeranno in una grande manifestazione con tanti punti streetfood gestiti dai ristoranti del paese, diverse mostre d’arte e fotografiche nel castello di Neive e nei dintorni, un mercatino con prodotti artigianali di tutta la Regione, musica, e ovviamente, i vini di Neive: le piazze del borgo antico diventano banchi di assaggio dedicati alla degustazione dei principali vini prodotti nella zona: Barbaresco, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Moscato d’Asti, i bianchi delle Langhe e i Metodo Classico. Inoltre, sarà aperta la Casa della Donna Selvatica di Romano Levi. Alle 10 prenderà il via “Borghi in cammino”, una passeggiate tra storia, sapori e natura, alla scoperta di uno dei Borghi più Belli del Piemonte. Per info e iscrizioni 388.1545470

Durante il festival, che continua nella giornata dalle ore 11 alle 22 di domenica 2 settembre, si terranno diversi appuntamenti di approfondimento, come la masterclass sugli MGA del Barbaresco di Neive con Alessandro Masnaghetti, un appuntamento sugli spumanti Metodo Classico di Neive ed il laboratorio che abbina il Moscato d’Asti DOCG di Neive ai dolci di Neive.  Non mancheranno lo Streetfood dei ristoranti di Neive, il mercato enogastronomico con prodotti artigianali e mostre d’arte. Alle ore 8 raduno di  “Cicloneive”, cicloturistica non competitiva ad andatura libera per tesserati Acsi o altri enti di promozione sportiva; un’ora dopo, in via Circonvallazione 12, raduno del partecipanti a “Kids & Family” pedalata ecologica con accompagnatori (15 km) aperta a tutti.

Per consultare il programma completo QUI. Per prenotare la cena del venerdì scrivere a info@neivevinoe.it.

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago