Tre giorni all’insegna del “brivido” a Bardonecchia

 BARDONECCHIA. Con una interessante tavola rotonda sulle “nuove mafie tra cronaca e fiction” si apre oggi (venerdì 6) al Palazzo delle Feste di Bardonecchia la seconda edizione del Festival letterario “Montagne in Noir”, organizzato dall’Associazione culturale Torinoir e dal Comune di Bardonecchia. Paolo Borgna, Procuratore capo di Torino, affronterà i diversi aspetti delle nuove mafie assieme a Paolo Legato, giornalista de La Stampa e a due autori: Andrea Cotti e Gian Luca Campagna, che hanno affrontato e approfondito il tema nei loro libri. Il dibattito sarà moderato da Beppe Gandolfo, inviato Mediaset per il Piemonte e la Valle d’Aosta.

 Il programma che si dipanerà sul palco del Palazzo delle Feste di Bardonecchia, propone molti ospiti qualificati e di prestigio che saranno intervistati dagli autori membri di Torinoir, come Elisabetta Cametti che sarà impegnata nell’incontro sulle Regine del thriller sabato 7 settembre alle ore 11. Alle 15, invece, saranno invece celebrati i 90 anni del Giallo Mondadori con una tavola rotonda moderata da Massimo Tallone a cui prenderanno parte Franco Forte, scrittore e direttore editoriale Mondadori, Cecilia Scerbanenco, scrittrice e figlia di Giorgio, ed Enrico Pandiani, autore e membro di Torinoir. Alle ore 17 Andrea Vitali ed Emiliano Bezzon, si occuperanno di “Intrighi e delitti in provincia”. E, ancora, Maurizio De Giovanni, autore e padre dei “Bastardi di Pizzofalcone”, sarà impegnato in una chiacchierata con Enrico Pandiani dal titolo “Dove andranno a finire le anime di vetro?”.

Domenica 8 si aprirà con una beniamina dei lettori piemontesi, ma non solo. Alle ore 11 Margherita Oggero parlerà della sua esperienza di scrittrice con Patrizia Durante nell’incontro titolato La donna della domenica, Giallo e non solo. Alle ore 15 Alice Basso terrà banco nell’incontro dal titolo “La scrittrice senza nome”, mentre alle 16 ci sarà la premiazione del primo concorso letterario “Nero su Ghiaccio”. E, ancora, alle 16.30 la presentazione dell’antologia “Fuori fuoco” a cura di Luoghi di Libri. La chiusura del Festival, prevista per le 17 è affidata agli autori di Torinor.

 Per maggiori informazioni e approfondimenti consultare il sito www.montagneinnoir.it

Redazione

Recent Posts

Passata di pomodoro: la migliore è quella che paghi meno, non chiamarla sottomarca | In cima alla classifica proprio lei

Non sempre serve spendere di più per portare in tavola la qualità. Una nuova classifica…

3 ore ago

PNEUMATICI, attenzione a non scegliere questo marchio, finisci subito fuori strada | Al cambio gomme rischi grosso

L'appuntamento con il cambio pneumatici è ormai imminente e, come ogni anno, solleva l'annosa questione:…

8 ore ago

Raccolta rifiuti in piazza a Torino: la protesta dei lavoratori chiede il contratto

I dipendenti dell'azienda di raccolta dei rifiuti di Torino chiedono a gran voce il rinnovo…

13 ore ago

BONUS RESTA ATTIVO: € 300 compilando il modulo | Se fai parte di questa categoria te lo danno subito

Il contributo economico di 300 euro resta disponibile anche nel 2025: ecco chi può richiederlo…

13 ore ago

Il BOLLO auto non lo devi più pagare, ora è ufficiale | Eliminata definitivamente la tassa più odiata di sempre

Senza auto non si può lavorare, né divertirsi, ma per mantenerla occorre una fortuna: arriva…

16 ore ago

Arresti a Torino per serie di rapine violente: colpiti supermercati, farmacie e gioiellerie

Arrestati a Torino due malviventi che per settimane hanno terrorizzato commercianti e cittadini con rapine…

1 giorno ago