Tre giorni all’insegna del “brivido” a Bardonecchia

 BARDONECCHIA. Con una interessante tavola rotonda sulle “nuove mafie tra cronaca e fiction” si apre oggi (venerdì 6) al Palazzo delle Feste di Bardonecchia la seconda edizione del Festival letterario “Montagne in Noir”, organizzato dall’Associazione culturale Torinoir e dal Comune di Bardonecchia. Paolo Borgna, Procuratore capo di Torino, affronterà i diversi aspetti delle nuove mafie assieme a Paolo Legato, giornalista de La Stampa e a due autori: Andrea Cotti e Gian Luca Campagna, che hanno affrontato e approfondito il tema nei loro libri. Il dibattito sarà moderato da Beppe Gandolfo, inviato Mediaset per il Piemonte e la Valle d’Aosta.

 Il programma che si dipanerà sul palco del Palazzo delle Feste di Bardonecchia, propone molti ospiti qualificati e di prestigio che saranno intervistati dagli autori membri di Torinoir, come Elisabetta Cametti che sarà impegnata nell’incontro sulle Regine del thriller sabato 7 settembre alle ore 11. Alle 15, invece, saranno invece celebrati i 90 anni del Giallo Mondadori con una tavola rotonda moderata da Massimo Tallone a cui prenderanno parte Franco Forte, scrittore e direttore editoriale Mondadori, Cecilia Scerbanenco, scrittrice e figlia di Giorgio, ed Enrico Pandiani, autore e membro di Torinoir. Alle ore 17 Andrea Vitali ed Emiliano Bezzon, si occuperanno di “Intrighi e delitti in provincia”. E, ancora, Maurizio De Giovanni, autore e padre dei “Bastardi di Pizzofalcone”, sarà impegnato in una chiacchierata con Enrico Pandiani dal titolo “Dove andranno a finire le anime di vetro?”.

Domenica 8 si aprirà con una beniamina dei lettori piemontesi, ma non solo. Alle ore 11 Margherita Oggero parlerà della sua esperienza di scrittrice con Patrizia Durante nell’incontro titolato La donna della domenica, Giallo e non solo. Alle ore 15 Alice Basso terrà banco nell’incontro dal titolo “La scrittrice senza nome”, mentre alle 16 ci sarà la premiazione del primo concorso letterario “Nero su Ghiaccio”. E, ancora, alle 16.30 la presentazione dell’antologia “Fuori fuoco” a cura di Luoghi di Libri. La chiusura del Festival, prevista per le 17 è affidata agli autori di Torinor.

 Per maggiori informazioni e approfondimenti consultare il sito www.montagneinnoir.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

10 minuti ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

3 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

6 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

17 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

19 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

22 ore ago