Tre eccellenze piemontesi al Sigep: Molini Bongiovanni, Birra Madama e Molecola

TORINO. Anche quest’anno dal 18 al 22 gennaio Molini Bongiovanni di Cambiano (To) parteciperà al Sigep di Rimini. Il 41° Salone internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè è l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato a gelato artigianale e all’arte del dolce. Ad esso partecipano i più importanti professionisti del nostro Paese ed ecco perché ancora una volta il molino torinese, che produce farine di grano tenero di alta qualità, in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di cliente, dall’industria alimentare al piccolo artigiano ha deciso di aderire all’evento con un ricco programma di dimostrazioni all’interno del proprio stand (Padiglione D5, stand 22).

La preparazione di prodotti realizzati con la gamma delle farine “Antiqua” (macinate a pietra e prodotte con grani piemontesi di filiera frutto del lavoro di oltre 40 agricoltori) e delle farine “Il Molino di Torino” (a uso professionale, ideali per la panetteria, la pizzeria, la pasticceria e la pasta fresca) saranno dunque l’occasione per raccontare insieme agli esperti del settore, le novità che riguardano questa realtà nata nel 2003a Cambiano in seguito al raggruppamento di diversi storici mulini piemontesi in un unico grande impianto molitorio all’avanguardia.

Si comincia sabato 18 gennaio (ore 15) con la demo di Luca Montersino, maestro torinese che realizzerà con Antiqua un croissant ricco di fibre e privo di zuccheri. Due gli appuntamenti di domenica 19 gennaio: alle ore 11 per parlare di panificazione con Roberta Pezzella che preparerà il pane con Antiqua e lievito madre seguendo i dettami del suo “Metodo Pezz”; alle 15.30 insieme a Salvarore De Rinaldi, membro dell’AVPN, con cui il focus sarà sugli impasti napoletani realizzati con la farina Vera: la Verace, la Mastunicola (per cui ha vinto le Olimpiadi della Pizza Napoletana nel 2019) e una napoletana fuori dal disciplinare. Lunedì 20 gennaio alle ore 11 si parlerà ancora di pasticceria ma con Roberto Cantolacqua e l’utilizzo della farina ventilata, mentre alle ore 15.30 sarà il pizzaiolo Valerio Torre a presentare Core, la farina Tipo 1 per pizza in pala alla romana, in commercio proprio a partire dal Sigep. Martedì 21 gennaio alle 11 Roberto Cantolacqua tornerà sull’argomento delle lievitazioni in pasticceria parlando di babà e savarin, mentre alle ore 15.30 Andrea Maffia, tecnico di Bongiovanni, illustrerà il mondo della pizze attraverso un nuovo prodotto de Il Molino di Torino: Serena, l’integrale nuova facile da usare in purezza al 100%. Info sui prodotti sul sito www.bongiovannitorino.it.

Ma quest’anno, oltre alla presentazione delle linee storiche e dei nuovi prodotti 2020 (Core per la pizza in pala alla romana e Serena, l’integrale nuova per impasti senza blend), lo stand Bongiovanni sarà una vera e propria piazza dedicata alle eccellenze torinesi. Insieme al molino di Cambiano infatti, saranno presenti durante l’intero evento: Molecola, la prima cola 100% made in Italy ispirata a un’antica ricetta piemontese di fine Ottocento proposta in lattina o nelle bottiglie in vetro dalle forme sinuose 90.60.90 da assaggiare nelle versioni classica, senza zucchero e biologica; Birra Madama, la brew firm di Torino che per l’occasione farà degustare oltre a una bionda classica anche la Bibi, realizzata con pane raffermo e Milky daisy a base di siero di latte. Partner tecnico per forni e impastatrici sarà invece l’azienda veneta Esmach.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

1 ora ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

2 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

2 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

13 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

15 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

18 ore ago