Categories: Scienze & Benessere

Tosse persistente: il 10% degli italiani a rischio, quando consultare un otorino

La tosse è uno dei sintomi più comuni. Tuttavia, se persiste per più di 3 settimane, potrebbe indicare un problema più serio che richiede l’attenzione di uno specialista otorinolaringoiatra (otorino).

Secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa il 10-15% della popolazione adulta soffre di tosse cronica, con un impatto significativo sulla qualità della vita. In Italia, i dati del Ministero della Salute riportano che il 10% della popolazione è affetto da tosse persistente, un fenomeno che aumenta durante i cambi di stagione e con l’insorgere di allergie.

Le cause della tosse persistente sono molteplici, e una diagnosi tempestiva può fare la differenza nella risoluzione del problema.

La tosse persistente: quando è il caso di preoccuparsi?

Secondo uno studio pubblicato nel 2023 sulla European Respiratory Journal, oltre il 40% dei casi di tosse persistente è legato a disturbi delle vie respiratorie superiori, come sinusite cronica o rinite allergica. Ma le cause non si limitano solo a infezioni o allergie stagionali.

La tosse persistente può anche essere legata a:

  • reflusso gastroesofageo (GERD): colpisce circa il 30-40% della popolazione adulta in Italia e spesso si manifesta con tosse secca o irritante, soprattutto di notte.
  • Malattie respiratorie croniche: come la bronchite cronica o l’asma, che possono aggravarsi durante i cambiamenti climatici. In Italia, si stima che circa 4 milioni di persone soffrano di asma, e un buon numero di queste ha tosse cronica come sintomo principale.
  • Tumori della testa e del collo: la tosse persistente può essere un sintomo precoce di patologie più gravi, sebbene meno comuni, come i tumori laringei o faringei. Secondo l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), i tumori della testa e del collo rappresentano il 5-6% di tutti i tumori diagnosticati ogni anno in Italia.

Diagnosi e trattamenti

Quando la tosse non passa, è fondamentale rivolgersi a un otorinolaringoiatra, che può eseguire una serie di esami diagnostici per individuare la causa del problema. L’otorino, oltre a monitorare la presenza di infezioni o allergie, può anche effettuare indagini approfondite come:

  • endoscopia delle vie aeree superiori per esaminare la gola e la laringe;
  • test allergologici per verificare la presenza di allergie respiratorie;
  • pneumotest per valutare la funzionalità polmonare, utile per escludere malattie come l’asma o altre patologie respiratorie croniche.

Secondo un’indagine del Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM), l’80% dei pazienti che si rivolge in maniera tempestiva a un otorino per la tosse persistente riesce a risolvere il problema con trattamenti mirati, evitando complicazioni più serie.

Una volta identificata la causa, l’otorino sarà in grado di prescrivere il trattamento più adatto, che può includere farmaci (antibiotici, antistaminici, antiacidi) o interventi chirurgici minori per correggere eventuali disfunzioni (per esempio, per rimuovere polipi nasali o correggere un setto nasale deviato).

Non aspettare: prenota una visita specialistica online a Torino

Per prenotare una visita otorinolaringoiatrica a Torino ed esami diagnostici come i test allergologici o l’endoscopia delle vie aeree superiori, è possibile consultare il sito doctolib.it, selezionando data e orario in base alla propria disponibilità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

7 ore ago

Torna il Sicilia Express, il treno che collega Torino a Palermo | Sarà operativo fino al 23 agosto

Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…

8 ore ago

La moda degli smashers sbarca anche a Torino: aperta la nuova catena di smash burger | Dagli USA con furore

Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…

8 ore ago

Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…

8 ore ago

Bye bye Alba: non sei più la capitale del tartufo bianco | Il più buono lo fanno in questo paesino disperso

Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…

9 ore ago

In questa spiaggia italiana non ci sono pesci ma topi giganti: ti fai il bagno nei loro escrementi | Un inferno totale

Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…

12 ore ago