Categories: Attualità

Tortona cerca “buoni nasi” per indagare sui cattivi odori delle industrie

TORTONA. Indubbiamente la notizia può apparire curiosa, ma a Tortona sono dell’idea che porterà i suoi frutti . Attraverso l’Ecoprogetto messo in campo dal Comune è prevista, infatti, la creazione di una task-force di persone per una verifica odorigena in prossimità degli insediamenti produttivi, con la speranza di risolvere l’annoso problema degli odori che ogni estate infastidiscono i tortonesi. In città continua continua la ricerca di candidati idonei.  Il progetto si svolgerà tra settembre e marzo del prossimo anno, sotto la supervisione degli specialisti della società lombarda Osmotech, da anni impegnata nello studio e nella catalogazione degli odori: «Essi possono rappresentare un problema di molestia olfattiva per le industrie, le amministrazioni locali, i laboratori e i privati – spiegano dalla sede pavese –. Noi forniamo una misura oggettiva degli odori per mitigare i fattori di stress olfattivo».

Possono partecipare alla selezione i cittadini maggiorenni dotati di una spiccata sensibilità olfattiva, purché maggiorenni. Gli interessati devono contattare direttamente la ditta al numero 0382.1726292 oppure tramite e-mail: info@osmotech.it, per poter partecipare prima alla selezione che stabilità la loro sensibilità olfattiva e successivamente all’addestramento specifico in campo, per il riconoscimento degli odori prodotti dagli insediamenti produttivi presenti. Per essere ammessi al progetto i candidati dovranno superare una prova finale di verifica dell’abilità a valutare e discriminare gli odori ambientali.

Non è vincolante il fatto di vivere a Tortona. Alla selezione possono partecipare anche i residenti nei comuni limitrofi, disponibili a spostarsi con auto propria o bicicletta, che non abbiano legami familiari o coinvolgimenti economici con gli impianti produttivi che hanno sede nel Comune di Tortona. E’ palese che  i candidati non devono presentare affezioni  come asma, allergie e altre patologie legate all’apparato respiratorio. Al termine dei sei mesi del progetto sarà corrisposto ad ogni candidato un compenso per i sopralluoghi eseguiti

Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

3 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

5 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

6 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

17 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

22 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago