TORINO. Il Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama, che dal 2011 ospita la ricostruzione di un giardino di tardo Quattrocento, propone nuove visite e attività alla scoperta delle fioriture stagionali, di curiosità botaniche e aspetti di coltivazione e gestione naturale del giardino. Le Passeggiate con il curatore botanico Edoardo Santoro accompagneranno i visitatori nelle diverse aree del giardino tra rose antiche, officinali mediterranee, medicinali indigene, fiori di campo e piante dimenticate.
Durante la passeggiata si scopriranno le diverse piante fiorite – Acanti, Digitali, Campanule e Sclaree – e si parlerà di tecniche di coltivazione naturale oltre che di aneddoti storici e botanici, in modo da rivivere la giornata di un giardiniere quattrocentesco, l’Hortolano Domini. Il giardino è anche luogo deputato per la lettura e per questo motivo dedicheremo l’ultimovenerdì del mese all’appuntamento Libri e giardini: un pomeriggio con una cesta da cui pescare a sorpresa alcuni libri scritti da famosi giardinieri o giardiniere, intellettuali, personaggi dello spettacolo, che mettono le mani in terra e raccontano esperienze di giardinaggio, piante curiose o avventurosi viaggi botanici. Le loro scoperte hanno rivoluzionato la storia di molte piante, che oggi coltiviamo. Gardenie, camelie, pelargoni e ortensie da dove arrivano? Chi le ha portate? In quale giardino sono state coltivate la prima volta?
Info: il giardino è visitabile con un biglietto dedicato (5 euro, gratuito Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card) oppure con il biglietto di ingresso al museo. Il costo degli appuntamenti in giardino è di 4 euro (max 10 persone)
Calendario Passeggiate con il curatore botanico (ore 16.30 – 17.3)
mercoledì 16, 23, 30 giugno
mercoledì 7 luglio
mercoledì 4 agosto
Calendario Libri e giardini (ore 16.30 – 17.30)
venerdì 25 giugno
venerdì 30 luglio
venerdì 27 agosto
Prenotazioni: madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…