Tornano gli appuntamenti nel Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama

TORINO. Il Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama, che dal 2011 ospita la ricostruzione di un giardino di tardo Quattrocento, propone nuove visite e attività alla scoperta delle fioriture stagionali, di curiosità botaniche e aspetti di coltivazione e gestione naturale del giardino. Le Passeggiate con il curatore botanico Edoardo Santoro accompagneranno i visitatori nelle diverse aree del giardino tra rose antiche, officinali mediterranee, medicinali indigene, fiori di campo e piante dimenticate. 

Durante la passeggiata si scopriranno le diverse piante fiorite – Acanti, Digitali, Campanule e Sclaree – e si parlerà di tecniche di coltivazione naturale oltre che di aneddoti storici e botanici, in modo da rivivere la giornata di un giardiniere quattrocentesco, l’Hortolano Domini. Il giardino è anche luogo deputato per la lettura e per questo motivo dedicheremo l’ultimovenerdì del mese all’appuntamento Libri e giardini: un pomeriggio con una cesta da cui pescare a sorpresa alcuni libri scritti da famosi giardinieri o giardiniere, intellettuali, personaggi dello spettacolo, che mettono le mani in terra e raccontano esperienze di giardinaggio, piante curiose o avventurosi viaggi botanici. Le loro scoperte hanno rivoluzionato la storia di molte piante, che oggi coltiviamo. Gardenie, camelie, pelargoni e ortensie da dove arrivano? Chi le ha portate? In quale giardino sono state coltivate la prima volta? 

Info: il giardino è visitabile con un biglietto dedicato (5 euro, gratuito Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card) oppure con il biglietto di ingresso al museo. Il costo degli appuntamenti in giardino è di 4 euro (max 10 persone)

Calendario Passeggiate con il curatore botanico (ore 16.30 – 17.3)
mercoledì  16, 23, 30 giugno
mercoledì 7 luglio
mercoledì 4 agosto

Calendario Libri e giardini (ore 16.30 – 17.30)
venerdì 25 giugno
venerdì 30 luglio
venerdì 27 agosto

Prenotazioni: madamadidattica@fondazionetorinomusei.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

4 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

14 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

18 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

23 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

24 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

24 ore ago