Categories: Attualità

Torino, quattro mercatini per rendere magico il mese che ci separa dal Natale

TORINO. Tornano puntuali in quest’ultimo scorcio di anno i tradizionali Mercatini di Natale per portare un pizzico di magia allo shopping natalizio dei torinesi. Un’atmosfera che ci accompagna dall’ultimo fine settimana di novembre sino all’inizio del mese di gennaio. Come è facile immaginare, nel rispetto della tradizione di ogni anno, sono disponibili tante bancarelle e numerosi eventi. Attrazioni di ogni genere, adatti ad adulti e bambini per divertire i visitatori e i curiosi.

Se siete alla ricerca di una tovaglia per la grande tavolata in famiglia del 25 dicembre, oppure vi servono candele per decorare la serata del veglione di capodanno o, ancora se siete alla ricerca di regali originali da fare a parenti e amici, a partire dai più piccoli, ma se semplicemente vi manca qualche particolare o statuina per l’addobbo dell’albero e del presepe…. ebbene le quattro grandi aree allestite in città per lo shopping natalizio vi verranno in soccorso: piazza Castello lato Prefettura, il Cortile del Maglio, piazza Santa Rita e piazza Solferino. In quest’ultima sarà anche aperta al pubblico anche la pista di pattinaggio. Nelle quattro aree allestite si potrà tranquillamente passeggiare tra gli chalet per respirare l’atmosfera tipica delle feste e trovare prodotti di artigianato, decorazioni e oggettistica, mentre altri stand offriranno inoltre specialità natalizie di diverse regioni italiane e di altri Paesi per arricchire la tavola delle feste

Piazza Castello. Nella centralissima piazza torinese dal 24 novembre al 6 gennaio a sono presenti espositori torinesi e piemontesi, ma anche tanti commercianti provenienti da Paesi esteri come Ungheria, Germania, Finlandia e Svizzera. Per i più piccoli c’è la possibilità di cimentarsi nel Gran Premio di Natale nelle giornate del 15, 16 e 23 dicembre e nelle Olimpiadi della Befana, organizzate esclusivamente per il 6 gennaio. L’ingresso in piazza e libero e si può accedere alle attrazioni proposte dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 21 e il sabato, la domenica, nei festivi e prefestivi dalle 10.30 alle 23.
Piazza Solferino. Negli chalet si possono degustare grandi delizie (cioccolata calda, torrone, panettoni, ciambelle, strudel e molto altro), mentre gli appassionati dei pattini da ghiaccio potranno sfogarsi sulla pista allestita in piazza. La pista è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 21, mentre nel week end e nei giorni festivi vi si può pattinare dalle 10.30 alle 24. I mercatini, aperti a tutti dal 24 novembre al 6 gennaio, sono disponibili dalle 10.30 alle 21 dal lunedì al venerdì e il sabato, domenica, festivi e prefestivi l’apertura viene prolugata alla mezzanotte.

Borgo Dora. Ritorna, come ormai da tradizione, il mercatino ospitato nel Cortile del Maglio con tante bancarelle di prodotti di artigianato e oggetti per addobbare la casa. Il mercatino ospita ogni anno decine di bancarelle dove trovare presepi, composizioni floreali, sculture in argilla, oggetti per la casa in ceramica, vetro e legno, ricami su stoffa, caldi capi di abbigliamento, manufatti in cera e tanto altro. Il mercatino ha preso il via oggi (sabato 24) e proseguirà  sino  al 23 dicembre. L’ingresso è libero con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 19; sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 19.

Santa Rita. Il mercatino di piazza Santa Rita è protagonista, dal 24 novembre al 23 dicembre, con le sue specialità enogastronomiche, da sempre tratto distintivo di questo luogo magico nel periodo natalizio. Non mancano ovviamente oggetti ottimi per le proprie idee regalo. L’ingresso è libero ed è possibile accedervi tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 10 fino alle 20.30.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

2 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

5 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

16 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

18 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

21 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

23 ore ago