Categories: Economia

Torino, nel 2018 il mercato immobiliare è cresciuto del 4,3%

TORINO. Nel 2018 sono stati venduti a Torino 13.500 immobili, il 4,3% in più del 2017. Presentano ancora un segno negativo i prezzi (-1,1%), anche se la flessione è ridotta rispetto alle frenate degli anni precedenti. Emerge dall’Osservatorio degli agenti immobiliari aderenti a Fiaip Torino.
“Gli aumenti previsti per l’Imu di certo non avranno ricadute positive sugli acquisti soprattutto per investimenti e potranno incidere negativamente su tutto il comparto immobiliare – spiega Aurelio Amerio, presidente di Fiaip Torino -. Riteniamo che nel 2019 i prezzi di mercato si possano stabilizzare, sarà quindi l’anno giusto per vendere e acquistare casa”.

I prezzi medi viaggiano tra meno di 900 euro a Barriera Milano e Lucento ai 4.000 di piazza San Carlo dove ci sono state riqualificazioni di immobili di lusso. Le zone dove si registrano le maggiori perdite sono quelle periferiche come Lucento e Vallette, Madonna di Campagna, Nizza Millefonti, ma anche aree centrali come San Salvario (-4,5%) e Crocetta (-3,8%). In calo anche Lingotto. Presentano invece un netto segno positivo piazza San Carlo (5%), Cit Turin (3%), Borgo San Paolo (2,6%) e San Donato (1,3%). I prezzi si sono stabilizzati nelle zone Gran Madre, Borgo Vittoria, Cavoretto, piazza Statuto, piazza Vittorio Veneto, Regio Parco-Barca, Madonna Pilone, Vanchiglia-Vanchiglietta, Mirafiori.

Redazione

Recent Posts

Arresti a Torino per serie di rapine violente: colpiti supermercati, farmacie e gioiellerie

Arrestati a Torino due malviventi che per settimane hanno terrorizzato commercianti e cittadini con rapine…

2 ore ago

BONUS € 3.000, concessi a tutti coloro che fanno parte di questa categoria: basta inviare la richiesta | Il pagamento è immediato

Per milioni di famiglie, un nuovo e sostanzioso aiuto economico potrebbe essere finalmente in arrivo,…

5 ore ago

“Non riceverete nemmeno un euro”, bloccati tutti i pagamenti per il mese di ottobre | Famiglie italiane in ginocchio

L'autunno degli italiani inizia nel peggiore dei modi: dopo i rincari arriva il blocco dei…

10 ore ago

NASPI, concessa anche a chi lavora, se in possesso del requisito | Devi solo compilare il modulo

L'indennità di disoccupazione, la NASPI, è universalmente nota come l'ancora di salvezza per chi perde…

15 ore ago

Casa calda e bolletta ridotta del 30%: ecco il trucco del foglio di alluminio | Te lo rivela l’esperto

I primi freddi hanno preceduto di poco l'accensione dei riscaldamenti: svelato il segreto per alleggerire…

18 ore ago

SUPERBONUS, in arrivo sanzioni da € 2.000 | O invii il modulo o paghi immediatamente

Il Superbonus è stata una misura straordinaria, ma non sono finiti i grattacapi per chi…

1 giorno ago