Categories: Cultura & Spettacoli

Torino Film Festival, si apre stasera al Massimo: madrina l’attrice Lucia Mascino

TORINO. S’inaugura oggi, venerdì 23, con Jason Reitman e il suo The Front Runner la 36° edizione del Torino Film Festival. Madrina del Festival sarà Lucia Mascino (in foto), che introdurrà la serata inaugurale alle 19.30 al Cinema Massimo, alla presenza del regista canadese. Ad accompagnarla nel prologo il direttore artistico Emanuela Martini e Sergio Toffetti, presidente del Museo del Cinema. Al termine della proiezione la serata continua alla Mole Antonelliana alle ore 22 con un cocktail a inviti. Sarà possibile incontrare alcuni dei membri della giuria internazionale Torino 36 come  Jia ZhangKe, Marta Donzelli, Miguel Gomes e Col Needham, il regista del film di apertura, Jason Reitman, e molte altre personalità del mondo dello spettacolo e della cultura. In chiusura invece verrà proiettato il documentario italiano firmato da Nanni Moretti, Santiago Italia, che racconta i mesi successivi al colpo di stato del 1973 in Cile e il ruolo dell’ambasciata italiana che diede rifugio a molti oppositori del dittatore Pinochet.

Il Tff, che sta per segnere la sua trentaseiesima candelina, divetando nel corso degli anni una manifestazione simbolo volta alla scoperta di talenti innovativi in campo cinematografico., proseguirà sino sabato 1 dicembre. Questa edizione, come le altre prima di lei, darà spazio a cortometraggi, film d’autore, anteprime d’eccezione, documentari e anche restauri cult di film storici del panorama italiano e internazionale. Al concorso saranno presentati quindici film, e tra questi molto atteso è l’esordio alla regia di Valerio Mastandrea. Tanti saranno gli ospiti e anche le celebrazioni di film e registi del passato come Ermanno Olmi.

Per quanto riguarda il programma, al Festival saranno presentati ben sei film in anteprima, tre italiani (I nomi del Signor Sulcic, di Elisabetta Sgarb; Ovunque proteggimi, di Bonifacio Angius; Ragazzi di stadio, quarant’anni dopo, di Daniele Segre) e tre internazionali (Colette, di Wash Westmoreland; Can you ever forgive me?, di Marielle Heller; Mandy, di Panos Cosmatos).

Suscita molta curiosità il primo film con la regia di Valerio Mastandrea, intitolato Ride e inserito in concorso per l’Italia, racconta la storia di una donna e di suo figlio di dieci anni costretti ad affrontare, ma a modo loro, il lutto del marito e padre morto in fabbrica. In concorso anche un film francese per la regia di Guillaume Senez, Nos Batailles, e Wildlife – già noto a Cannes e al Sundance – per la prima regia di Paul Dano.

Come ormai da anni, il Tff avrà il suo centro al Cinema Massimo in Via Giuseppe Verdi 18; le altre sale che ospiteranno proiezioni ed eventi sono poi il Cinema Classico di Piazza Vittorio Veneto 5 e il Cinema Reposi di via XX Settembre 15. Per quanto riguarda i biglietti per accedere al TFF, questi possono essere acquistati sul sito ufficiale oppure alle casse dei cinema che ospitano l’evento. Il prezzo del biglietto intero è di 7 euro, mentre per il ridotto di 5 euro. Se si vuole acquistare invece un abbonamento per tutta la manifestazione, il costo dell’abbonamento totale è di 90 euro, mentre per il ridotto è di 70 euro. Gli abbonamenti, che sono strettamente personali e non cedibili, consentono l’accesso a tutti gli spettacoli eccezion fatta per la serata inaugurale e la cerimonia di premiazione.

Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

20 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

20 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago