Categories: Cultura & Spettacoli

Torino Film Festival, si apre stasera al Massimo: madrina l’attrice Lucia Mascino

TORINO. S’inaugura oggi, venerdì 23, con Jason Reitman e il suo The Front Runner la 36° edizione del Torino Film Festival. Madrina del Festival sarà Lucia Mascino (in foto), che introdurrà la serata inaugurale alle 19.30 al Cinema Massimo, alla presenza del regista canadese. Ad accompagnarla nel prologo il direttore artistico Emanuela Martini e Sergio Toffetti, presidente del Museo del Cinema. Al termine della proiezione la serata continua alla Mole Antonelliana alle ore 22 con un cocktail a inviti. Sarà possibile incontrare alcuni dei membri della giuria internazionale Torino 36 come  Jia ZhangKe, Marta Donzelli, Miguel Gomes e Col Needham, il regista del film di apertura, Jason Reitman, e molte altre personalità del mondo dello spettacolo e della cultura. In chiusura invece verrà proiettato il documentario italiano firmato da Nanni Moretti, Santiago Italia, che racconta i mesi successivi al colpo di stato del 1973 in Cile e il ruolo dell’ambasciata italiana che diede rifugio a molti oppositori del dittatore Pinochet.

Il Tff, che sta per segnere la sua trentaseiesima candelina, divetando nel corso degli anni una manifestazione simbolo volta alla scoperta di talenti innovativi in campo cinematografico., proseguirà sino sabato 1 dicembre. Questa edizione, come le altre prima di lei, darà spazio a cortometraggi, film d’autore, anteprime d’eccezione, documentari e anche restauri cult di film storici del panorama italiano e internazionale. Al concorso saranno presentati quindici film, e tra questi molto atteso è l’esordio alla regia di Valerio Mastandrea. Tanti saranno gli ospiti e anche le celebrazioni di film e registi del passato come Ermanno Olmi.

Per quanto riguarda il programma, al Festival saranno presentati ben sei film in anteprima, tre italiani (I nomi del Signor Sulcic, di Elisabetta Sgarb; Ovunque proteggimi, di Bonifacio Angius; Ragazzi di stadio, quarant’anni dopo, di Daniele Segre) e tre internazionali (Colette, di Wash Westmoreland; Can you ever forgive me?, di Marielle Heller; Mandy, di Panos Cosmatos).

Suscita molta curiosità il primo film con la regia di Valerio Mastandrea, intitolato Ride e inserito in concorso per l’Italia, racconta la storia di una donna e di suo figlio di dieci anni costretti ad affrontare, ma a modo loro, il lutto del marito e padre morto in fabbrica. In concorso anche un film francese per la regia di Guillaume Senez, Nos Batailles, e Wildlife – già noto a Cannes e al Sundance – per la prima regia di Paul Dano.

Come ormai da anni, il Tff avrà il suo centro al Cinema Massimo in Via Giuseppe Verdi 18; le altre sale che ospiteranno proiezioni ed eventi sono poi il Cinema Classico di Piazza Vittorio Veneto 5 e il Cinema Reposi di via XX Settembre 15. Per quanto riguarda i biglietti per accedere al TFF, questi possono essere acquistati sul sito ufficiale oppure alle casse dei cinema che ospitano l’evento. Il prezzo del biglietto intero è di 7 euro, mentre per il ridotto di 5 euro. Se si vuole acquistare invece un abbonamento per tutta la manifestazione, il costo dell’abbonamento totale è di 90 euro, mentre per il ridotto è di 70 euro. Gli abbonamenti, che sono strettamente personali e non cedibili, consentono l’accesso a tutti gli spettacoli eccezion fatta per la serata inaugurale e la cerimonia di premiazione.

Redazione

Recent Posts

Questa è la sabbia più pericolosa del mondo: una passeggiata qui e chiamano le Onoranze Funebri | Stacci lontano

Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…

14 minuti ago

Siccità nelle Alpi: la pioggia non basta, Coldiretti chiede la discesa anticipata dei margari

Questa lunga e bollente estate sta creando parecchi problemi anche sulle zone alpine. C'è una…

1 ora ago

“Vi possiamo sistemare a vita?” | Questo Ministero sta assumendo tutti: grosso regalo di fine estate

Nuovo concorso selettivo con requisiti specifici e superamento di prove d'esame. Un'opportunità di lavoro stabile…

2 ore ago

Approvato il “Caffè di Cittadinanza”: da oggi non spendi 1 euro | Ti arrivano a casa le capsule gratis

Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l'ultima…

5 ore ago

L’hotel meno caro del mondo si trova proprio in Italia: qui con 2 spicci fai la vita di Monica Bellucci | Lusso low cost

Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…

7 ore ago

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

8 ore ago