TORINO. Arriva nella sua fase finale, il progetto Torino Factory. Venerdì 30, dopo il contest cittadino e i laboratori di produzione cinematografica nei quartieri di Torino. Si terrà, infatti al Cinema Reposi, nell’ambito del 36° Torino Film Festival, la proiezione degli otto corti realizzati dalle otto troupe di giovani videomaker che hanno lavorato sotto la guida di professionisti esperti.
Questi gli otto cortometraggi in programma, in ordine per circoscrizione:
Ma non finisce qui, è aperta la call per la seconda edizione di Torino Factory per tutti gli under 30 che hanno realizzato (o che stanno realizzando) un cortometraggio a tema libero ambientato, per almeno l’80%, in una o più delle circoscrizioni torinesi (cortometraggio di max. 3’). E dal 5 al 10 febbraio 2019, durante Too Short to Wait – la rassegna pre-festival che anticipa il 18° gLocal Film Festival (dal 5 al 10 marzo 2019) – verranno poi proiettati i corti iscritti. Inoltre, fino al 15 dicembre saranno aperti i bandi di “Spazio Piemonte e Panoramica Doc”, ovvero le storiche sezioni competitive del gLocal Film Festival riservate a cortometraggi e documentari realizzati nell’anno in corso da filmmaker o case di produzione piemontesi, o comunque girati in Piemonte.
In palio il Premio Torèt – Alberto Signetto per il Miglior Documentario (del valore di 2.500 euro) ed il Premio Torèt Miglior Cortometraggio (del valore di 1.500 euro). Oltre ai premi collaterali e quelli speciali assegnate dalle giurie partner del festival.
Per maggiori informazioni, per visionare il bando e per le iscrizioni consultare il sito www.piemontemovie.com, oppure scrivere via mail all’indirizzo concorso@piemontemovie.com, o contattare il numero 328.8458281.
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…
Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…