Categories: Attualità

Torino, è partita oggi la vendemmia al Vigneto Reale di Villa della Regina

TORINO. Tempo di vendemmia. E non solo sulle colline di Langhe, Monferrato o delle altre zone del Piemonte dove tradizionalmente si produce del buon vino. Anche  a Torino è tempo di raccogliere l’uva, quella del Vigneto Reale di Villa della Regina, l’unica area metropolitano d’Italia destinata alla produzione e tra le poche in Europa. Esempi analoghi li troviamo unicamente a Parigi e Vienna.

Il vigneto, con oltre 400 anni di storia, è stato risistemato tra il 2003 e il 2006, grazie a un intervento promosso dal ministero per i Beni culturali e curato dalle Cantine Balbiano, in collaborazione con Università di Torino e Cnr. Le uve che si producono sono quelle del Freisa di Chieri Doc Superiore, come ci spiega spiega Luca Balbiano: «Quello che si produce è un vino speciale che nasce da un vigneto di cui non esisteva più traccia. La produzione potrebbe essere molto più alta di 4.000 bottiglie, ma abbiamo fatto una scelta di qualità. E’ un piccolo miracolo, perché da vigneti così giovani non si ottengono di solito vini di questa caratura. Merito dell’esposizione a sud e di un terroir molto ricco, non sfruttato per oltre 50 anni. È anche sorprendentemente sano dal punto di vista ambientale: l’inquinamento non incide sulla vigna, sopraelevata rispetto alla zona urbana e lontana dalla strada».

Il via alla vendemmia è stato dato oggi dall’assessore all’Agricoltura della Regione Giorgio Ferrero che ha detto: «Anche se non siamo tra le colline Unesco, questa vigna sorge all’interno di una delle Residenze Reali Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Le città sono sempre state più agricole di quanto si possa immaginare, anche Torino».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

14 minuti ago

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

2 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

2 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

5 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

16 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

18 ore ago