Il nuovo regolamento approvato dalla giunta, «dopo un ampio confronto con i diretti interessati – spiega l’assessore Marco Giusta – ha l’obiettivo di rendere Torino una città sempre più aperta all’arte di strada e per questo continueremo il confronto per vedere se le cose funzionano».
Gli artisti che usano amplificatori o percussioni dovranno utilizzare questo strumento per prenotare gli spazi o segnalare la loro presenza in una delle 27 aree del centro città in cui è possibile esibirsi in determinate fasce orarie fra le 10 e le 22, fino alle 23 in due zone di piazza Castello. Per tutti gli altri artisti non è necessario l’uso della piattaforma con esibizioni autorizzate, spostandosi ogni due ore. Rispetto a un eventuale sequestro cautelare degli strumenti in caso di violazioni «è discrezionale – precisa Giusta – e si può applicare solo dopo tre violazioni accertate nell’arco di un anno».
«Siamo molto contenti del percorso fatto col Comune, e vorremmo che anche i cittadini oltre che fruitori diventassero protagonisti», afferma Federico Toso, direttore Fnas.
Sono state mappate le seguenti zone: piazza Castello, via Roma da piazza Castello fino a via Gramsci, incluse piazza San Carlo e piazza CLN, via Garibaldi tra piazza Castello e via Bellezia, piazza Carignano, via Lagrange da piazza Carignano a piazza Lagrange, piazza Carlo Alberto, via Carlo Alberto da piazza Carlo Alberto a via Cavour. In queste zone sono state identificate 27 aree specifiche, ognuna con un orario definito in cui le esibizioni potranno svolgersi. In tutte le altre zone non comprese all’interno della mappatura le esibizioni sono autorizzate a svolgersi, purché si pratichi dalle 10 alle 22, per una durata massima di due ore.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…