Categories: Attualità

Torino, 70 milioni per mettere in sicurezza ponti, cavalcavia, binari del tram, passerelle

TORINO. Ammontano a quasi 70 milioni di euro i fondi necessari per gli interventi prioritari sulle infrastrutture viarie torinesi. La cifra è contenuta nel dossier che l’amministrazione comunale ha inviato nei giorni scorsi al Mit in risposta allo stesso ministero che all’indomani del crollo del ponte Morandi di Genova ha chiesto a tutti i Comuni una comunicazione formale sulla situazione di ponti e viadotti di competenza cittadina.

Il dato è stato reso noto nel corso di una commissione consiliare durante la quale i tecnici dell’assessorato ai Trasporti hanno spiegato che per quanto riguarda il capoluogo piemontese non si rilevano pericoli di stabilità dei manufatti ma è necessario un monitoraggio approfondito, non solo visivo, di quelle strutture in cemento armato, realizzate ai primi del Novecento, tra cui diversi ponti cittadini, progettate per livelli di carico di molto inferiori agli attuali.

Il dossier indica 13 opere, con priorità da 1 a 3 a cominciare dal sottopasso del Lingotto per il quale sono stimati interventi per 10 milioni. A questo si aggiunge la richiesta di finanziamenti per indagini, monitoraggio e manutenzione di tutti i manufatti e per interventi di adeguamento normativo. Nell’elenco rientrano poi, fra le priorità, la sostituzione dei binari tramviari sull’asse di via Po e interventi sulla tramvia Sassi-Superga (in foto). Fra le opere vengono indicate le passerelle di strada Tetti Bertoglio, del Bit e del Cto, il cavalcaferrovia di corso Bramante, il sottopasso dei giardini reali, il ponte Rossini. Come interventi generali vengono richiesti fondi per la verifica sismica dei manufatti e per impianti di sicurezza dei sottopassi cittadini.

Redazione

Recent Posts

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

5 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

10 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

13 ore ago

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…

15 ore ago

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

18 ore ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

1 giorno ago