Categories: Attualità

Torino, 70 milioni per mettere in sicurezza ponti, cavalcavia, binari del tram, passerelle

TORINO. Ammontano a quasi 70 milioni di euro i fondi necessari per gli interventi prioritari sulle infrastrutture viarie torinesi. La cifra è contenuta nel dossier che l’amministrazione comunale ha inviato nei giorni scorsi al Mit in risposta allo stesso ministero che all’indomani del crollo del ponte Morandi di Genova ha chiesto a tutti i Comuni una comunicazione formale sulla situazione di ponti e viadotti di competenza cittadina.

Il dato è stato reso noto nel corso di una commissione consiliare durante la quale i tecnici dell’assessorato ai Trasporti hanno spiegato che per quanto riguarda il capoluogo piemontese non si rilevano pericoli di stabilità dei manufatti ma è necessario un monitoraggio approfondito, non solo visivo, di quelle strutture in cemento armato, realizzate ai primi del Novecento, tra cui diversi ponti cittadini, progettate per livelli di carico di molto inferiori agli attuali.

Il dossier indica 13 opere, con priorità da 1 a 3 a cominciare dal sottopasso del Lingotto per il quale sono stimati interventi per 10 milioni. A questo si aggiunge la richiesta di finanziamenti per indagini, monitoraggio e manutenzione di tutti i manufatti e per interventi di adeguamento normativo. Nell’elenco rientrano poi, fra le priorità, la sostituzione dei binari tramviari sull’asse di via Po e interventi sulla tramvia Sassi-Superga (in foto). Fra le opere vengono indicate le passerelle di strada Tetti Bertoglio, del Bit e del Cto, il cavalcaferrovia di corso Bramante, il sottopasso dei giardini reali, il ponte Rossini. Come interventi generali vengono richiesti fondi per la verifica sismica dei manufatti e per impianti di sicurezza dei sottopassi cittadini.

Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

7 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

12 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

13 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

17 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

20 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago