TORINO. E’ allerta gialla in buona parte dei Piemonte. La fase perturbata è in crescita nel pomeriggio di domenica e proseguirà anche lunedì. Sono previsti temporali localmente di forte intensità con raffiche di vento e grandine sul Piemonte. Oltre che montagne e zone pedemontane saranno coinvolte anche le colline di Langhe, Roero e Monferrato e le pianure. Il bollettino di vigilanza meteorologica emesso da Arpa (Agenzia Regionale per la protezione ambientale) per le prossime 36 ore esclude solo tre zone della regione – le valli tra le province di Cuneo e Torino e il bacino dello Scrivia, nell’Alessandrino – dalla “criticità ordinaria” con relativo, rischio di locali allagamenti e frane isolate.
Domani, lunedì 16, sono previste temperature in calo, nella serata le prime schiarite.
Scatta l'allarme per quello che riguarda il pesce più consumato dei piemontesi, non compratelo mai…
Instagram e il mistero delle visite al profilo: la verità sulla funzione anti-spioni che tanto…
Caldo e poche ore di sonno: in estate il mal di testa è un problema…
È stata introdotta la tassa annuale da 320 euro, la devono pagare proprio tutti gli…
Adesso la notizia è ufficiale, la scuola a settembre vedrà le lezioni svolgersi all'esterno, ora…
Il commercialista gli rivela il trucchetto per poter andare in pensione a soli 58 anni,…