Categories: Attualità

Tempo soleggiato sino a domenica, ma non mancheranno isolati rovesci

TORINO. Sul Nordovest è attesa una settimana prevalentemente anticiclonica, con tempo nel complesso ben soleggiato e tipicamente estivo. Temperature infatti che torneranno diffusamente sui 30-33°C in Valpadana, con afa in leggero rialzo a partire da metà settimana. In genere non oltre i 27-28°C sulla Riviera ligure. Non mancheranno di tanto in tanto i classici temporali pomeridiani sulle Alpi, che localmente potranno spingersi nelle ore serali e notturne sulle pianure adiacenti. Ventilazione debole a tutte le quote e mar ligure in genere poco mosso o quasi calmo.

MERCOLEDI’. Nuova giornata di bel tempo sul Nordovest, dove prevarrà nettamente il sole. Da segnalare qualche isolato temporale pomeridiano sulle Alpi e Appennino. Clima caldo, estivo, con valori di temperatura sui 30-32°C in Valpadana, 27-28°C in Liguria. Venti deboli a regime di brezza e mar ligure poco mosso.

GIOVEDI’. Poche novità sul Nordovest, grazie all’anticiclone che garantirà bel tempo un po’ ovunque. Da segnalare i classici, ma isolati, temporali sui rilievi alpini durante le ore tardo pomeridiane. In tarda serata ingresso di correnti orientali in Val padana con possibili temporali o rovesci anche in pianura. Caldo estivo, temperature sui 30-32°C in Valpadana, non oltre i 27-28°C sulla Liguria. Venti deboli a regime di brezza. Mar Ligure poco mosso.

VENERDI’. Permangono condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato sul Nordovest, seppur con cieli a tratti nuvolosi al mattino in Piemonte. Clima molto caldo e afoso in Valpadana, ma l’afa sarà ben presente anche in Liguria seppur a fronte di valori termici più contenuti. Nel pomeriggio locali temporali sulle Alpi e sull’Appennino ligure. Venti deboli e mar ligure poco mosso.

SABATO: Un campo di pressioni medio-alte interessa il Nord Italia favorendo una giornata in prevalenza soleggiata su gran parte dei nostri settori. Possibilità di qualche nuvola di passaggio e di qualche locale temporale sui settori alpini. Temperature senza variazioni di rilievo, clima piuttosto caldo e afoso con valori massimi intorno ai 32-33°C in pianura.

DOMENICA. La pressione cede rapidamente determinando un peggioramento pomeridiano, con deboli piogge in esaurimento serale con ampie schiarite. Nello specifico su Alpi settentrionali, Alpi occidentali e Alpi meridionali nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Temperature in generale stabili, con estremi di 22°C e punte di 33°C. Venti deboli settentrionali in intensificazione; molto deboli settentrionali in quota. Zero termico nell’intorno di 3850 metri.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

3 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

13 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

17 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

22 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

23 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

23 ore ago