Categories: Cultura & Spettacoli

Teatro di figura, Torino si prepara a festeggiare le nozze d’argento del Festival Incanti

TORINO. Sarà dedicata al tema del viaggio, quale percorso di conoscenza, come quello di Odisseo, o viaggio reale, come quello dei migranti in cerca di nuove terre, il Festival Incanti dedicato al teatro di figura per adulti. Anche per questa edizione, dal 2 all’8 ottobre, la rassegna vedrà unite tradizione e sguardi aperti sulla scena internazionale, ospitando produzioni che intrecciano musica, poesia, arti visive, giocheranno con la fantasia e la libertà creativa sul tema del viaggio, snodo centrale del prossimo triennio di attività. La manifestazione giunta alla sua 25ª edizione è diventata nel corso degli anni un  punto di riferimento europeo per questo tipo di spettacolo. Nella serata inaugurale del 2 ottobre sarà di scena alla Casa del Teatro la compagnia Controluce, con “Il labirinto” sul mito del Minotauro.

Durante le sette serate alla Casa del Teatro di Torino, si esibiranno compagnie provenienti da Francia, Belgio, Gran Bretagna, Olanda, Germania e Italia. Si rinnoverà anche Progetto Cantiere realizzato con le compagnie di teatro di figura italiane nell’intento di accompagnare i progetti di giovani artisti «cercando così di supplire – come spiega il direttore Alberto Jona – alla mancanza in Italia di una scuola di teatro di figura».

«Siamo felici di questo compleanno – ha detto Francesca Leon, assessore alla cultura di Torino -. La rassegna internazionale porta ogni anno a Torino progetti da ogni parte del mondo e tratta il teatro di figura, che è particolare e ha dentro sé tanta innovazione. Emerge sempre più intensa una multidisciplinarietà che viaggia attraverso le arti performative. Il teatro di figura coglie l’intimità attraverso un linguaggio fatto non solo di parola, ma di oggetti e di diversi modi di rappresentare l’oggi. Il tema del viaggio di questa edizione attraversa l’attualità, e arricchisce il cartellone della città confermando la presenza di linguaggi diversi ai quali gli spettatori possano avvicinarsi».

Anche l’assessora regionale Antonella Parigi è orgogliosa  «di aver sostenuto questo progetto nato nel 1994. “Incanti” è una di quelle chicche torinesi alle quali spesso non diamo abbastanza importanza, è stata un’eccellenza di livello internazionale fin da subito, contraddistinta da un aspetto multidisciplinare. Questo genere di iniziativa ha dentro una capacità di poesia difficilmente riscontrabile altrove».

Il programma completo si può visionare sul sito di Festival Incanti.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

49 minuti ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

8 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

8 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago