Durante le sette serate alla Casa del Teatro di Torino, si esibiranno compagnie provenienti da Francia, Belgio, Gran Bretagna, Olanda, Germania e Italia. Si rinnoverà anche Progetto Cantiere realizzato con le compagnie di teatro di figura italiane nell’intento di accompagnare i progetti di giovani artisti «cercando così di supplire – come spiega il direttore Alberto Jona – alla mancanza in Italia di una scuola di teatro di figura».
Anche l’assessora regionale Antonella Parigi è orgogliosa «di aver sostenuto questo progetto nato nel 1994. “Incanti” è una di quelle chicche torinesi alle quali spesso non diamo abbastanza importanza, è stata un’eccellenza di livello internazionale fin da subito, contraddistinta da un aspetto multidisciplinare. Questo genere di iniziativa ha dentro una capacità di poesia difficilmente riscontrabile altrove».
Il programma completo si può visionare sul sito di Festival Incanti.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…