Su Nove Tv la storia di Maurizio Minghella, autore di atroci delitti a Genova e Torino

TORINO. Anche nel 2022 tornano gli appuntamenti con il ciclo “Nove Racconta”, con reportage, approfondimenti e le inchieste sui casi di cronaca più rilevanti degli ultimi trent’anni. Il primo appuntamento del nuovo anno è programmato per sabato 22 gennaio con “Maurizio Minghella – Il predatore“. Il documentario del filone del “true-crime” (durata 75′) è prodotto dalla Verve Media Company per la regia di Alessandro Galluzzi, Marina Loi e Flavia Triggiani.

Le autrici e registe Marina Loi e Flavia Triggiani raccontano con dovizia di particolari come il pool investigativo, composto dai magistrati e dalla polizia scientifica, attraverso le nuove tecnologie e analizzando a distanza di anni diversi elementi sulla scena del crimine, sia riuscito ad incastrare per i molteplici omicidi uno degli assassini più feroci della storia d’Italia. L’appuntamento è su Nove Tv (che trasmette in chiaro) alle ore 21.25. E’ possibile visionare il documentario anche in streaming sulla piattaforma Discovery+

Con una scia di delitti indescrivibili, di rara ferocia, Maurizio Minghella appare in tutta la sua cieca violenza contro le donne: dai numerosi omicidi per libidine a Genova, fino al periodo torinese, dove, nonostante la concessione del regime di semilibertà, proseguì la sua efferata opera seriale. Un complicato puzzle da risolvere, con tre processi e tre diverse fasi investigative che si intrecciano tra loro.

“Quella di Minghella è la storia incredibile di un omicida seriale di rara violenza – spiegano Marina Loi e Flavia Triggiani -. Non è stato facile affrontare la sofferenza che ha causato a tante donne. Ma è stato anche un caso affascinante, per la bravura di coloro che ci hanno lavorato per risolverlo. In primis a Genova dove nel giro di pochi mesi l’assassino è stato assicurato alla giustizia. E poi a Torino, dove grazie all’impegno, alla dedizione ed anche all’umanità di un PM, il Dott. Sparagna, della polizia guidata dal Dott. Basile e di tutti coloro che hanno partecipato al Pool, è stato possibile riaprire tanti cold Case“.

Le autrici e registe Flavia Triggiani e Marina Loi

Concludono le autrici e registe Marina Loi e Flavia Triggiani: “L’aspetto affascinante di questa vicenda è come si sono fuse intuizioni geniali che potremmo ritrovare in un libro di Simenon, agli ultimi ritrovati della scienza. È una delle storie di detection più interessanti a cui abbiamo lavorato. L’aspetto più difficile è stato ascoltare il dolore di una delle vittime che è riuscita a sopravvivere grazie ad un colpo di genio. Ma a distanza di anni Il dolore è ancora vivo, percepibile, qualcosa che è difficile descrivere. Ascoltando le sue parole è stato possibile capire che cosa hanno dovuto passare le vittime prima di essere uccise: sembra veramente un film dell’orrore”.

Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

28 minuti ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

5 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

8 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

8 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

19 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago