Su Nove Tv la storia di Maurizio Minghella, autore di atroci delitti a Genova e Torino

TORINO. Anche nel 2022 tornano gli appuntamenti con il ciclo “Nove Racconta”, con reportage, approfondimenti e le inchieste sui casi di cronaca più rilevanti degli ultimi trent’anni. Il primo appuntamento del nuovo anno è programmato per sabato 22 gennaio con “Maurizio Minghella – Il predatore“. Il documentario del filone del “true-crime” (durata 75′) è prodotto dalla Verve Media Company per la regia di Alessandro Galluzzi, Marina Loi e Flavia Triggiani.

Le autrici e registe Marina Loi e Flavia Triggiani raccontano con dovizia di particolari come il pool investigativo, composto dai magistrati e dalla polizia scientifica, attraverso le nuove tecnologie e analizzando a distanza di anni diversi elementi sulla scena del crimine, sia riuscito ad incastrare per i molteplici omicidi uno degli assassini più feroci della storia d’Italia. L’appuntamento è su Nove Tv (che trasmette in chiaro) alle ore 21.25. E’ possibile visionare il documentario anche in streaming sulla piattaforma Discovery+

Con una scia di delitti indescrivibili, di rara ferocia, Maurizio Minghella appare in tutta la sua cieca violenza contro le donne: dai numerosi omicidi per libidine a Genova, fino al periodo torinese, dove, nonostante la concessione del regime di semilibertà, proseguì la sua efferata opera seriale. Un complicato puzzle da risolvere, con tre processi e tre diverse fasi investigative che si intrecciano tra loro.

“Quella di Minghella è la storia incredibile di un omicida seriale di rara violenza – spiegano Marina Loi e Flavia Triggiani -. Non è stato facile affrontare la sofferenza che ha causato a tante donne. Ma è stato anche un caso affascinante, per la bravura di coloro che ci hanno lavorato per risolverlo. In primis a Genova dove nel giro di pochi mesi l’assassino è stato assicurato alla giustizia. E poi a Torino, dove grazie all’impegno, alla dedizione ed anche all’umanità di un PM, il Dott. Sparagna, della polizia guidata dal Dott. Basile e di tutti coloro che hanno partecipato al Pool, è stato possibile riaprire tanti cold Case“.

Le autrici e registe Flavia Triggiani e Marina Loi

Concludono le autrici e registe Marina Loi e Flavia Triggiani: “L’aspetto affascinante di questa vicenda è come si sono fuse intuizioni geniali che potremmo ritrovare in un libro di Simenon, agli ultimi ritrovati della scienza. È una delle storie di detection più interessanti a cui abbiamo lavorato. L’aspetto più difficile è stato ascoltare il dolore di una delle vittime che è riuscita a sopravvivere grazie ad un colpo di genio. Ma a distanza di anni Il dolore è ancora vivo, percepibile, qualcosa che è difficile descrivere. Ascoltando le sue parole è stato possibile capire che cosa hanno dovuto passare le vittime prima di essere uccise: sembra veramente un film dell’orrore”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

10 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

15 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

16 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

20 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

23 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago