Categories: Attualità

Studenti e artisti impegnati nel dare vita a “Segni per la speranza”

TORINO. Mercoledì 18 aprile, alle ore 11, la Fondazione Spinola Banna per l’Arte  (in foto) presenterà l’opera intitolata “Segni per la speranza”. Si tratta di un intervento sperimentale di riqualificazione di un edificio nella periferia di Torino ed è collocata sul muro esterno del palazzo del Primo Liceo Artistico Statale, in via Carcano 31. Realizzata da Giuseppe Caccavale, Marco Liuni, Stefano Gervasoni e l’intervento di 50 studenti, l’opera è inserita nel progetto MIBACT di riqualificazione delle periferie urbane.

L’artista Giuseppe Caccavale, per la realizzazione del progetto visivo, ha coinvolto Timothée Chalazonitis e Clément Valette (suoi collaboratori) e cinquanta studenti nella cornice del programma Alternanza Scuola Lavoro; mentre il soundwork interattivo, Web Wall Whisper – www, è stato sviluppato da Stefano Gervasoni (compositore) e da Marco Liuni (computer music designer), in collaborazione con il Politecnico di Torino e il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino. Grazie al lavoro dei giovani Francesco Cretti e Luca Morino, si tratta di un’applicazione web audiovisiva, frutto del dialogo tra composizione musicale, experience design e programmazione.

La realizzazione ha visto la collaborazione del Corso di Laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali (Università di Torino e Fondazione Centro per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale”), il Politecnico di Torino e il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

2 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

2 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

2 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

13 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

15 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

18 ore ago