Categories: Attualità

Studenti e artisti impegnati nel dare vita a “Segni per la speranza”

TORINO. Mercoledì 18 aprile, alle ore 11, la Fondazione Spinola Banna per l’Arte  (in foto) presenterà l’opera intitolata “Segni per la speranza”. Si tratta di un intervento sperimentale di riqualificazione di un edificio nella periferia di Torino ed è collocata sul muro esterno del palazzo del Primo Liceo Artistico Statale, in via Carcano 31. Realizzata da Giuseppe Caccavale, Marco Liuni, Stefano Gervasoni e l’intervento di 50 studenti, l’opera è inserita nel progetto MIBACT di riqualificazione delle periferie urbane.

L’artista Giuseppe Caccavale, per la realizzazione del progetto visivo, ha coinvolto Timothée Chalazonitis e Clément Valette (suoi collaboratori) e cinquanta studenti nella cornice del programma Alternanza Scuola Lavoro; mentre il soundwork interattivo, Web Wall Whisper – www, è stato sviluppato da Stefano Gervasoni (compositore) e da Marco Liuni (computer music designer), in collaborazione con il Politecnico di Torino e il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino. Grazie al lavoro dei giovani Francesco Cretti e Luca Morino, si tratta di un’applicazione web audiovisiva, frutto del dialogo tra composizione musicale, experience design e programmazione.

La realizzazione ha visto la collaborazione del Corso di Laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali (Università di Torino e Fondazione Centro per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale”), il Politecnico di Torino e il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino.

Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

5 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

10 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

12 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

13 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

24 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago