Categories: Appuntamenti

Stralessandria, una corsa nel segno dei progetti solidali

ALESSANDRIA. Nella serata di venerdì 11 si terrà la ventitreesima edizione della Stralessandria, una corsa podistica non competitiva che da anni è impegnata nella cooperazione con associazioni onlus (anche all’estero) per realizzare progetti solidali. I proventi quest’anno saranno devoluti con diverse finalità: uno riguarda cinque borse lavoro, che saranno destinate ai giovani e serviranno per il recupero urbano e per la rivitalizzazione di un’area storica della città; si dovrà individuare una possibilità di riutilizzo condiviso per le attività culturali, economiche ed occupazionali. Un secondo provento è rivolto a favorire dei nuovi allacciamenti di acqua potabile agli acquedotti in Cambogia, per poter aiutare le famiglie povere; in tal modo gli acquedotti aiuteranno 18 mila abitanti.  Spicca, invece, il progetto “gambe per correre e braccia per giocare” in un centro di riabilitazione fisioterapica in Tanzania, dove da dodici anni interviene con una équipe (in prevalenza alessandrina) il primario di Ortopedia dell’ospedale infantile di Alessandria, dottor Carlo Origo (in foto); sono stati centinaia i bambini dei villaggi operati e riabilitati.

Intanto, sono circa seimila le magliette vendute per questa edizione della competizione di venerdì sera. Chi vuole partecipare alla corsa può iscriversi da oggi recandosi anche sotto i portici del Comune di Alessandria (in piazza della Libertà) dalle ore 9 alle ore 19. L’evento prevede la partenza dal Ponte Meier e l’arrivo in piazza della Libertà; a guidare la corsa saranno i 150 iscritti al gruppo dei dipendenti della Borsalino: in prima fila ognuno porterà una lettera del messaggio #SiamoBorsalino, l’hastag a sostegno dello storico cappellificio.  Inoltre, grazie al contributo dell’Associazione Viviamo in Positivo, verranno distribuiti circa mille palloncini rossi su cui sarà raffigurato il profilo multicolore dell’inconfondibile cappello, ovvero il logo della manifestazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

1 ora ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

4 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

7 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

7 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

7 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

18 ore ago