Categories: Cultura & Spettacoli

Storia, mito e mistero dei Templari: un convegno sabato a Torino

TORINO. Tra il 2018 e il 2020 si celebra l’anniversario della fondazione dell’Ordine Templare avvenuta 900 anni prima, modellato intorno al progetto del suo fondatore Hugues de Payns, che, memore del successo della Prima crociata (l’unico), ma consapevole della necessità di continuare a difendere quei luoghi, raccolse intorno a sé nove cavalieri con quello specifico ruolo.

Fu però solo nel gennaio del 1129 che il concilio di Troyes, voluto da papa Onorio II, consacrò i Templari in ordine della Chiesa e successivamente, con una bolla di Innocenzo II, Omne datum optimum (1139), l’organizzazione fu resa indipendente da ogni possibile interferenza del potere temporale ed ecclesiastico. La parabola templare si concluderà a partire dal 1307, quando, soprattutto per volontà di Filippo il Bello di Francia, l’ordine sarà oggetto di un crescendo di accuse che condurranno, il 22 marzo 1312 con la bolla Vox in excelso, alla soppressione dell’Ordine dei Cavalieri Templari.

In occasione del 900 anni dalla fondazione dell’Ordine Templare, la casa editrice Yume ha organizzato il convegno I Templari: storia, mito e mistero che si terrà a Torino sabato 2 febbraio (a partire dalle ore 14) al “Centro Sociologico Italiano” di piazza Castello 29. Molti gli argomenti trattati: si partirà dalla ricostruzione della presenza templare in Piemonte (M. Centini), poi si passerà al mitico rapporto dei templari con il Graal (F. Manticelli); verrà anche dedicato spazio ai “cugini”, i Cavalieri di Malta (G.L. Giani); saranno quindi analizzate le radici dei miti creati intorno a questi cavalieri (F. Diciotti e K. Bernacci) e in chiusura ci si rivolgerà al tema dell’iniziazione, orientando la trattazione intorno alle pratiche che, tra realtà e fantasia, hanno fatto parte della tradizione templare.

La prenotazione è obbligatoria scrivendo a all’indirizzo mail info@yumebook.it
Per maggiori informazioni: http://www.yumebook.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

8 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

10 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

13 ore ago

Fisco, “Diamo 500mila euro a chi non paga le tasse”: se vi arriva la Pec è fatta | Controllate subito

Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…

15 ore ago

“Signora, ha freddo oppure caldo?”, se rispondi male becchi 309 euro di multa: lo chiedono a tutte le donne over 30

Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…

18 ore ago