Storia d’Italia in 100 canzoni: una mostra alla Promotrice

TORINO. Sarà ospitata nelle sale della Promotrice delle Belle Arti di Torino da oggi (22 marzo) sino al 7 luglio la mostra NOI… non erano solo canzonette, una grande rappresentazione della storia italiana recente nella quale la musica d’autore diviene strumento di esplorazione e interpretazione delle grandi trasformazioni che caratterizzarono quegli anni.

La mostra, curata da Giampaolo Brusini, Giovanni De Luna e Lucio Salvini, mette assieme note, oggetti, memorabilia, in un percorso cronologico e multisensoriale in cui musica, società, stili di vita, mode, si intrecciano l’uno con l’altra.

Racchiusa fra l’abbraccio di Domenico Modugno sul palco di Sanremo 1958 e quello di Paolo Rossi nella notte di Madrid che nel 1982 laureò l’Italia campione del mondo, la mostra racconta la nostra esistenza collettiva di quegli anni. Si sale sul Treno del Sole, si passa attraverso la città guidati dalla voce di Giorgio Gaber, poi un corridoio ci riporta il sapore delle baraccopoli di periferia, mentre una stanza è dedicata alla tv e alla nuova comunicazione. Poi, s’incontra l’esercito del surf, e la nascita dei giovani come nuovo soggetto sociale, Il miracolo delle vacanze di massa, “Abbronzatissimi”. Una stanza racconta “C’era un ragazzo che come me” e quella successiva dell’emancipazione femminile.

Proseguendo s’incontrano gli anni del terrorismo e delle stragi. Si arriva a “Musica Ribelle”, alle Woodstock italiane, alle radio libere. La penultima stanza, la “Febbre del Sabato Sera”, rappresenta il gigantesco esorcismo collettivo andato in scena nell’Italia del finale degli anni ’70. L’ultima stanza è quella di “Splendido splendente” che di fatto rappresenta la chiusura di una stagione e l’apertura di una nuova. Arrivano Canale 5 e i Processi del lunedì, tornano le “maggiorate” e il culto del corpo. A chiusura del percorso, c’è Fabri Fibra a darci il benvenuto nel “nuovo mondo”.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

2 ore ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

4 ore ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

7 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

10 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

21 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

23 ore ago