Categories: LibriΩ Primo Piano

Storia di chiese e campanili: se n’è parlato all’Archivio storico di Torino

TORINO. Si è tenuta ieri (martedì 10) negli aulici locali dell’Archivio storico di Torino di via Barbaroux 32, uno dei più antichi d’Italia con i suoi 9 secoli di vita, la conferenza sul tema Chiese, Campanili e Campane di Torino, che ha preso spunto dall’omonimo libro autopubblicato da un gruppo di autori del territorio (ricercatori storici, scrittori, giornalisti) con il contributo fotografico di tre reporter torinesi.

L’opera, composta da quasi trecento pagine, è un compendio di storia dell’arte sacra torinese, nonché di storia della chiesa metropolitana, con un eccellente supporto fotografico e documentale. Una guida pratica per molti torinesi e turisti che possono trarre dal libro spunti preziosi per un insolito ma sorprendente itinerario urbano attraverso le chiese torinesi del centro storico e dei quartieri periferici.

La monografia, autofinanziata dagli autori, è stata promossa dall’Associazione Monginevro Cultura, in collaborazione con l’Associazione Sanità Militare Italiana. Tra i relatori e autori dell’opera, sono intervenuti: Sergio Donna (scrittore coordinatore del progetto della pubblicazione), Piero Abrate (giornalista), Luigia Casati (docente), Milo Julini (scrittore) e il docente universitario Massimo Centini (che ha firmato la presentazione del volume). Tra i fotografi, Vittorio Greco e Beppe Lachello, autore – quest’ultimo – di un filmato fotografico introduttivo, con la voce di Sergio Donna (foto in basso).

Parallelamente alla monografia, è stata presentato l’elegante Armanach Piemontèis 2020 (Cioché ‘d Cese Turinèise), in tiratura parimenti limitata, illustrato e patinato: una vera chicca per gli amanti del Piemonte, della sua storia, della sua lingua e delle sue bellezze artistiche.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

42 minuti ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

12 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

17 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

18 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

22 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

1 giorno ago