PIOBESI. I rifiuti, 500 tonnellate, erano stoccati in modo illecito in un deposito di Piobesi Torinese. I carabinieri della Stazione di Leini, con i colleghi del Noe e dei Nuclei investigativi di polizia ambientale e forestale, hanno controllato e perquisito una società che effettua trasporto, stoccaggio, cernita, trattamento e smaltimento di qualsiasi rifiuto industriale, sia pericoloso che non. La società con stoccaggio a Piobesi e sede legale a Torino è specializzata, soprattutto, nell’avvio al recupero di ogni tipologia di carta e cartone, sia nel territorio europeo sia in quello extra europeo.
L’amministratore delegato e la moglie, in qualità di socia, sono stati denunciati, a vario titolo, per inosservanza delle prescrizioni nella gestione dei rifiuti e gestione illecita di rifiuti e per ricettazione di 128 scope elettriche di dubbia provenienza.
I rifiuti speciali non pericolosi erano stoccati in aree interne ed esterne ai capannoni in violazione delle prescrizioni in termini di quantità, smaltimento e sicurezza.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…