Categories: Cultura & Spettacoli

Concorsi letterari “Jucunde Docet” e “Lampi di poesia”, premiazioni a Torino il 13 giugno

TORINO. Si è conclusa la disamina da parte delle giurie delle opere iscritte al Premio letterario nazionale Jucunde docet per poesie, filastrocche, storie e racconti per l’infanzia,giunto terza edizione 2021, e al concorso Lampi di Poesia- Slussi ‘d poesìa per liriche e racconti brevi, in lingua italiana e piemontese (o altra lingua regionale) che festeggia la sua sesta edizione. I premiati e gli assegnatari di riconoscimenti da parte della giurati (docenti di lettere, poeti, scrittori, giornalisti e artisti) sono stati avvertiti con una mail. La cerimonia si terrà con le modalità comunicate ai premiati nella giornata di domenica 13 giugno 2021, negli storici locali degli Ex-Uffici Lancia Ricambi, recentemente trasformati in una “Piazza coperta” a cura della Città di Torino, al civico 15 di via Cumiana (Borgo San Paolo).

Nel corso della premiazione verranno presentate le eleganti Antologie dei Premi Letterari congiunti “Jucunde docet” e “Lampi di Poesia”

L’accesso avverrà nel rigido rispetto delle normative antipandemiche e nella stretta osservanza del protocollo imposto agli utenti per fruire di questa pubblica struttura. La presenza deve essere confermata via mail alla Segreteria dei premi (segreteria@monginevrocultura.net). E’ ammesso l’accompagnamento di una sola persona, di cui dovrà essere previamente comunicato il nominativo. L’ingresso dei premiati e degli aggiudicatari dei riconoscimenti dei giurati è stato scaglionato per gruppi in orari diversi, per garantire il distanziamento ed evitare ogni assembramento. Ai premiati verranno consegnati i diplomi cartacei personalizzati e i caratteristi ed eleganti Trofei dei Premio: una targa personalizzata in plexiglass, con l’indicazione delle opere premiate e il nome e il cognome dei premiati, su cui appoggia una “Mole” stilizzata, rossa (per Lampi di Poesia) e verde (per Jucunde docet), simbolo della Città di Torino. I due Premi sono patrocinati, oltre che dalla Città di Torino e dalla Circoscrizione 3, anche dalla Città Metropolitana di Torino e dalla Regione Piemonte.

La Sede dell’Associazione Monginevro Cultura di Torino

Nel corso della premiazione saranno presentate le eleganti antologie dei premi, in carta patinata, composta rispettivamente di 120 (Jucunde docet) e di oltre 180 pagine (Lampi di Poesia), con tutte le opere premiate o assegnatarie di riconoscimenti da parte delle giurie.

Ai premiati intervenuti in presenza, saranno distribuite confezioni di prodotti dolciari di due storici artigiani torinesi: Piemônt Cioccolato e Cioccolato Calcagno 1946, sponsor privati dei Premi Lampi di Poesia e Jucunde docet curati da Monginevro Cultura.

Gli Albi d’Oro dei due Premi (con l’indicazione dei primi tre classificati per ogni sezione o sotto-sezione e con i titoli delle opere) saranno pubblicati nella giornata di domenica 6 giugno 2021 sul sito ufficiale di Monginevro Cultura (www.monginevrocultura.net). Gli Albi d’oro della III edizione del Premio “Jucunde docet” e della VI edizione del Concorso “Lampi di Poesia-Slussi ‘d poesìa” saranno inoltre resi pubblici con un articolo dedicato sul quotidiano on line Piemonte Top News e con una videoconferenza (ai premiati verrà comunicato il link per potervi partecipare). Da tale data tutti i premiati e gli assegnatari di riconoscimenti della giuria, se credono, potranno pubblicare sui social il file del loro diploma e condividere con gli amici la gioia e l’orgoglio del risultato conseguito.

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

4 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

14 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

18 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

23 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

23 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

23 ore ago