(foto di Luisa Cicero tratta da Facebook)
TORINO. Risveglio con sorpresa (e un po’ di paura) per gli abitanti di borgo San Paolo, a Torino. Ieri mattina, infatti, migliaia di libellule hanno letteralmente invaso la zona. I vigili del fuoco hanno tranquillizzato i residenti: gli insetti non costituiscono una minaccia.
Uno spettacolo della natura che non ha particolari conseguenze: agosto è infatti il periodo della migrazione per questi insetti, che si muovono in sciami anche molto ampi. Nessun danno particolare alle colture, ma addirittura effetti positivi, visto che si nutrono anche di zanzare.
Tra le aree maggiormente interessate, oltre a Borgo San Paolo, anche quella di piazza Bengasi.
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…
L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…
Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…
Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…
Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…