Categories: Libri

Spazi, idee e progetti per i più piccoli e le loro famiglie

TORINO. Laboratori per bambini, ragazzi e famiglie tra gli stand del Salone del Libro, oltre a un’area famiglie, per un salone Family Friendly al Bookstock Village, aperta tutti i giorni con servizi gratuiti tra cui anche un baby parking e uno spazio relax.
Oltre a tutto questo, seguendo file di bambini delle scuole primarie, in particolare, si può curiosare all’interno de La Libreria dei Ragazzi, un luogo d’incontro e un punto di riferimento per le scuole, le famiglie e gli operatori del settore. Presente al Salone da prima dell’anno 2000, la libreria, con sede in via Stampatori 21 a Torino, rappresenta uno spazio in cui viene proprio voglia di sfogliare i numerosi libri dagli zero ai 13 anni. «Importante per noi è che tutti i bambini trovino il proprio libro», afferma Anna Parola, responsabile della libreria. Una selezione editoriale italiana e internazionale che quest’anno si presenta nel Padiglione 5 del Lingotto con una novità: “Teen Track”, un progetto rivolto a una libreria per adolescenti, dai 13 ai 19 anni, nato da un’idea dell’ Accademia Drosselmeier di Bologna, in collaborazione con la Libreria Giannino Stoppani di Bologna, e ALIR, l’Associazione Librerie Indipendenti Per Ragazzi.

E dal momento che anche la salute di grandi e piccini è importante, non manca al Bookstock Village la prevenzione dell’obesità infantile con  Bimbi in gamba zero sei,  un altro progetto triennale, elaborato dalla Compagnia di San Paolo per bambini fino a sei anni. Ecco alcuni punti fondamentali:

  • Se aspetti un bambino hai bisogno di mangiare meglio, non di più!
  • Scegli bene il tuo stile di vita anche durante l’allattamento.
  • Vuoi aiutare tuo figlio a diventare un adulto in salute e in forma? Bastano poche, semplici abitudini quotidiane.
  • Vuoi capire se le tue abitudini e il tuo stile di vita sono equilibrati? Hai a che fare con un bimbo piccolo, forse un fratello o una sorella, un nipote, un amico o qualcuno che potrebbe aver bisogno di consigli pratici? La nostra rete di esperti è al tuo servizio per fornirti utili dritte!

Lo Spazio ZeroSei, aperto nel 2014 e situato nel cuore di Porta Palazzo, a Torino, in piazza della Repubblica 2B angolo via Milano (aperto tutti i giorni – dal lunedì alla domenica dalle h 9 alle h19), nasce per promuovere innovazione, imparare con le mani in pasta, incuriosirsi e creare. Si tratta, quindi, di favorire attività e laboratori per bambini, famiglie, educatori e per coloro i quali accompagnano i bambini nella crescita.

      

     

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

12 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago