Sostegno ricerca oncologica: il Molino di Cambiano premiato al Quirinale

CAMBIANO. Lo scorso 24 ottobre, a Roma, Molini Bongiovanni ha ricevuto il Premio “Credere nella ricerca” presso il Palazzo del Quirinale dove si è svolta l’annuale cerimonia dedicata ad AIRC. Claudio Bongiovanni è stato insignito del riconoscimento dal Presidente Sergio Mattarella: l’azienda di Cambiano (To) è stata scelta in rappresentanza delle 6.600 piccole e medie imprese che ogni anno sostengono la Ricerca scientifica oncologica.

Claudio Bongiovanni è stato insignito del riconoscimento dal Presidente Mattarella

Questa la motivazione: “Rappresentante consapevole del ruolo che un’impresa ha nel sostegno alla Ricerca scientifica e nella promozione dell’eccellenza della Scienza nel nostro Paese. Da anni Bongiovanni ha inserito la Responsabilità Sociale d’Impresa tra i propri valori fondanti, considerandola un elemento di crescita valoriale per l’azienda e i suoi dipendenti”. Il medesimo premio è stato assegnato, durante la cerimonia a Roma, alla cantante Loretta Goggi per il suo sostegno alla Ricerca, mentre il Premio “Beppe della Porta” è stato conferito al ricercatore Claudio Tripodo, dell’Università degli Studi di Palermo.

“Siamo veramente felici di questo riconoscimento – dichiara Claudio Bongiovanni – che ci sprona a proseguire su questa strada. Il nostro contributo non è che una piccola goccia nel grande oceano delle necessità a cui l’Airc deve far fronte quotidianamente, ma io ritengo che ognuno di noi debba donare il suo contributo nel sostenere la ricerca. Siamo orgogliosi – prosegue – di poter portare avanti il messaggio di Airc tramite Antiqua, la nostra farina classificata adatta per una dieta sana e bilanciata, dieta che è alla base della prevenzione promossa da Airc”.

Molini Bongiovanni nasce nel 2003 in provincia di Torino, in seguito al raggruppamento di diversi storici mulini piemontesi in un unico, grande impianto molitorio all’avanguardia. Alla guida dell’azienda c’è Claudio Bongiovanni, mugnaio dal 1977 non per tradizione familiare, ma per scelta. Molini Bongiovanni produce farine di grano tenero di alta qualità, in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di cliente, dall’industria alimentare al piccolo artigiano. Oltre al marchio Il Molino di Torino, dal 2008 Bongiovanni è sul mercato con Antiqua, la farina macinata a pietra prodotta con grani piemontesi di filiera frutto del lavoro di oltre 40 agricoltori riuniti in unico consorzio di garanzia, il Capac, e retribuiti con prezzi superiori a quelli di mercato. Dal 2018 Claudio Bongiovanni è anche Vice Presidente della Borsa Europea del Commercio.

Per maggiori informazioni: www.bongiovannitorino.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

11 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

16 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

21 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

24 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago