TORINO. Lievemente migliorata in alcuni comuni la qualità dell’aria dopo la giornata di vento, ma permane il livello di semaforo arancione nel capoluogo e in altre località. Quest’ultimo (semaforo arancione) rimane in vigore (da domani, venerdi 31 gennaio, fino a lunedi 3 febbraio, giorno in cui sarà aggiornata la situazione) a Torino, Beinasco, Borgaro, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, San Mauro, Settimo e Venaria.
Livello ancora verde invece nei territori di Caselle, Chivasso, Leinì, Mappano, Pianezza, Volpiano, Carmagnola, Rivalta di Torino, Vinovo, Chieri e Ivrea. Per il primo gruppo di comuni vengono dunque mantenute le limitazioni alla circolazione dei veicoli diesel fino a euro 4, come illustrato nella tabella:
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…