Categories: Appuntamenti

Si scaldano i motori per il 33° Rally Città di Torino: la partenza da Pianezza

PIANEZZA. Il Rally Città di Torino è pronto ad andare in scena per la sua 33ª edizione. Con una veste ampiamente rinnovata. Ad iniziare dalla location che per l’occasione lascia la “città della Mole” e approda per la prima volta a Pianezza, centro alle porte della Val Susa che ha accolto con grande entusiasmo la possibilità di ospitare un evento così importante, inserendolo nel ricco programma del “Settembre Pianezzese”. Ma anche il tracciato offre una fisionomia ampiamente rinnovata. Fra le novità più importanti la prova di Mezzenile, tratto inedito di dieci chilometri lungo i quali la valle di Ala si collega a quella di Viù. Non manca ovviamente il mitico Col del Lys ma in questa occasione verrà percorso in senso contrario rispetto alle precedenti edizione partendo da Molar. Resta invariata invece la prova di Monastero di 14 chilometri e cinquecento metri. Il programma della gara che si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 settembre prevede le verifiche tecniche e sportive che si terranno presso il palazzo comunale di Pianezza in piazza Leumann mentre subito dopo i concorrenti avranno la possibilità di affrontare l’ultimo test pre-gara con lo shake down su una tratto di strada nei pressi di Mompellato. La prima giornata si concluderà con la presentazione degli equipaggi  in piazza Leumann alle 20.30.

Il via alla sfida cronometrica verrà dato il sabato mattina alle 8.01 da Pianezza da dove i concorrenti raggiungeranno Mezzenile per la prima prova speciale (ore 9.21) seguita dal primo passaggio al Col del Lys (ore 9.53). Sono previsti due riordini (10.47- 14.40)  e altrettanti parchi assistenza (11.23 – 15.16)  tutti a Pianezza  e rispettivamente in via Don Bosco e nella zona industriale. La terza prova speciale e l’ormai consolidata “Monastero” con il primo passaggio alle 12.39 a seguire nuovamente la Mezzenile (ore 13.14) e il Lys alle 13.46. Dopo il riordino e il parco assistenza i concorrenti affronteranno gli ultimi due impegni cronometrici a Monastero (ore 16.32) e Mezzenile (ore 17.07). La cerimonia di premiazione si terrà a Pianezza in piazza Leumann alle ore 18.19

Parlando di protagonisti, si prospetta una sfida molto accesa come ormai tradizione con una decina di vetture della classe top R5 fra le quali le Skoda Fabia di Araldo e Gagliasso e la Ford Fiesta del settimese Paolo Porta.

Tutte le news su: www.rtmotorevent.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

2 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

2 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

3 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

14 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

16 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

19 ore ago