TORINO. Dopo la chiusura dovuta all’emergenza sanitaria la galleria torinese Elena Salamon Arte Moderna, in via Torquato Tasso 11 a Torino, riapre con una mostra dedicata a Henry Matisse, uno dei massimi esponenti del gruppo dei Fauves (le belve, i selvaggi), nome a loro attribuito per le cromie ruggenti e distorte che utilizzavano in pittura. La rassegna, dal titolo “Joie de vivre” resterà aperta sino al 27 giugno. Si possono ammirare 75 litografie dei papier gouache-découpé, carte dipinte e ritagliate realizzate dall’artista francese negli ultimi anni di vita, in pratica dal 1947 al 1954.
In mostra alla Galleria Elena Salamon oltre alle opere della cartella Jazz e del numero speciale della rivista Verve intitolata Dernieres Oeuvres si possono ammirare anche i bozzetti dei mosaici per la Cappella du Saint-Marie du Rosaire a Vence. Tra le opere esposte ci sono: Danseuse créole, 1950; Nuit de Noël, 1951; Nu bleu VI, 1952; Icare, 1947; La Danse, 1938; Les gouaches découpées de la Chapelle de Vence, 1948-1951.
Il pubblico può usufruire di gel disinfettante e guanti di protezione e gli ingressi sono ovviamente contingentati: a ognuno è riservata la massima disponibilità anche con visite organizzate su appuntamento. Per ulteriori informazioni: https://www.elenasalamon.com/
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…