SESTRIERE. Domani, sabato 24 agosto, si terrà a Sestriere la cerimonia commemorativa nel 75° anniversario della battaglia tra i nazifascisti e la divisione partigiana autonoma Val Chisone, che operò al comando dell’indimenticato maestro di sci e istruttore sciistico delle truppe alpine Maggiorino Marcellin, medaglia d’argento al valor militare.
La cerimonia ricorderà anche il 26° anniversario del Comitato e del monumento alla Resistenza che a Sestriere onorano la memoria dei civili vittime delle rappresaglie nazifasciste e dei combattenti della Divisione Val Chisone e delle Brigate partigiane Garibaldi e Giustizia e Libertà. La manifestazione ha il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, del Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana, della Città Metropolitana di Torino e dell’ANPI nazionale.
Il programma della giornata prevede alle 10,15 il raduno in piazza Fraiteve, con la formazione del corteo che sfilerà davanti al monumento della Resistenza in piazza Europa.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…