TORINO. Una settantina di posti vacanti nelle scuole dell’infanzia torinesi a finire dall’anno scolastico. E’ questo quanto preventivato dall’assessora all’Istruzione Federica Patti che in commissione ha fatto sapere come «il personale all’inizio dell’anno scolastico era di 647 unità, che con i pensionamenti sono scese a 617. A settembre avremo una sessantina di posti vacanti certi, più un’altra decina per il passaggio alla scuola statale. A compensare in parte ci sarà un pas
Tra l’altro, come ha sempre fatto notare Patti, l’età anagrafica del personale, nel 2016, era per il 45 per cento del corpo docenti tra il 56 e i 65 anni e per il 36 per cento tra i 46 e i 55. A settembre gli iscritti alle materne sono stati 19.903, a fronte di 21.899 posti in 217 scuole. Con il passare dei mesi, in particolare in periferia, i posti vuoti sono aumentati. «Si tratta di una situazione – conclude l’assessora – che si ripete ormai da qualche anno. Stiamo mettendo molto impegno per mettere in piedi una strategia che renda efficiente il sistema».
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…