Sessanta libri animati del secolo andato in mostra a Torino

TORINO. Valorizzare e ricostruire una parte significativa della storia editoriale piemontese, attraverso l’esposizione di oltre sessanta libri animati stampati a Torino e in Piemonte tra la fine dell’Ottocento e gli anni ’60 del Novecento. Con queste premesse, domani (mercoledì 23), alle ore 17.30 a Torino alla Biblioteca della Regione “Umberto Eco” di via Confienza 14, verrà inaugurata la mostra “Pop-UPiemonte”.

L’evento è promosso dall’Assemblea legislativa piemontese insieme alla Fondazione Tancredi di Barolo – Musli (Museo della scuola e del libro per l’infanzia. Al vernissage interverranno Pompeo Vagliani (presidente Fondazione Tancredi di Barolo – Musli) e Pier Luigi Bassignana (storico dell’industria).

Con il libro animato, tridimensionale o pop-up si intende un manufatto librario, creato con finalità di fruizione assai dissimili tra loro (ad esempio didattiche, mnemoniche, ludiche, divinatorie) che include dispositivi meccanici per sollecitare l’interazione del lettore. I libri animati sono spesso libri per bambini, ma in realtà esistono prodotti editoriali di pregio che illustrano i classici della letteratura mondiale e si rivolgono a un pubblico adulto.

“Questa è una mostra – spiega Vagliani – che non guarda solo al mondo di ieri, con il ricordo di capolavori editoriali capaci di stupire grandi e piccoli, ma invita a scoprire le potenzialità artistiche, creative, educative di questi libri e delle loro animazioni che sembrano avere molti legami con le tecnologie e le applicazioni digitali. L’intento esplicito è proprio quello di unire saperi multidisciplinari, sfiorando anche l’arte contemporanea”.

La mostra sarà visitabile (ingresso gratuito) a dal 24 ottobre al 29 novembre, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 16, il venerdì dalle 9 alle 12.30.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

2 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

5 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

5 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

5 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

16 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

18 ore ago