TORINO. Il Dipartimento delle Politiche Giovanili ha approvato il progetto “Vivere nel parco – Settore Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana” nell’ambito del Servizio civile ambientale per l’anno 2024. Il Servizio ha come scopo quello di formare i giovani operatori volontari affinché possano collaborare alla protezione dell’ambiente e alla creazione di una sensibilità ambientale collettiva. I volontari verranno coinvolti in attività di monitoraggio e mappatura delle aree a rischio, sensibilizzando la comunità sugli sprechi e sull’economia circolare e parteciperanno alla preservazione della biosfera e della biodiversità. Ogni giovane in servizio percepisce un compenso mensile di € 507,30.
Sono complessivamente disponibili 20 posti nei parchi piemontesi, così suddivisi:
Parco Val Grande: 2 posti
Parco Ossola: 2 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Ufficio ambiente Cameri: 2 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Sede di Albano Vercellese: 2 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Sede di Cerrione: 4 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Ufficio cultura Cameri: 2 posti
Parco Valle Sesia | Sede di Varallo: 1 posto
Parco Valle Sesia | Sede di Borgosesia: 1 posto
Parco Po Piemontese | Sede di Moncalieri: 2 posti
Parco Po Piemontese | Sede di Casale Monferrato: 2 posti
Le candidature devono essere presentate obbligatoriamente sulla piattaforma del Dipartimento, all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14 del 26 settembre 2024.
Per ulteriori informazioni: serviziocivile@aurive.it
Dipartimento Politiche giovanili e Servizio Civile universale
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…
L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…
Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…
Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…
Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…