Servizio civile nei parchi piemontesi: disponibili 20 posti, dove presentare la domanda

TORINO. Il Dipartimento delle Politiche Giovanili ha approvato il progetto “Vivere nel parco – Settore Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana” nell’ambito del Servizio civile ambientale per l’anno 2024. Il Servizio ha come scopo quello di formare i giovani operatori volontari affinché possano collaborare alla protezione dell’ambiente e alla creazione di una sensibilità ambientale collettiva. I volontari verranno coinvolti in attività di monitoraggio e mappatura delle aree a rischio, sensibilizzando la comunità sugli sprechi e sull’economia circolare e parteciperanno alla preservazione della biosfera e della biodiversità. Ogni giovane in servizio percepisce un compenso mensile di € 507,30.

Sono complessivamente disponibili 20 posti nei parchi piemontesi, così suddivisi:
Parco Val Grande: 2 posti
Parco Ossola: 2 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Ufficio ambiente Cameri: 2 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Sede di Albano Vercellese: 2 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Sede di Cerrione: 4 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Ufficio cultura Cameri: 2 posti
Parco Valle Sesia | Sede di Varallo: 1 posto
Parco Valle Sesia | Sede di Borgosesia: 1 posto
Parco Po Piemontese | Sede di Moncalieri: 2 posti
Parco Po Piemontese | Sede di Casale Monferrato: 2 posti

Le candidature devono essere presentate obbligatoriamente sulla piattaforma del Dipartimento, all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14 del 26 settembre 2024.
Per ulteriori informazioni: serviziocivile@aurive.it 
Dipartimento Politiche giovanili e Servizio Civile universale

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

2 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

6 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

11 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

12 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

12 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

16 ore ago