Servizio civile nei parchi piemontesi: disponibili 20 posti, dove presentare la domanda

TORINO. Il Dipartimento delle Politiche Giovanili ha approvato il progetto “Vivere nel parco – Settore Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana” nell’ambito del Servizio civile ambientale per l’anno 2024. Il Servizio ha come scopo quello di formare i giovani operatori volontari affinché possano collaborare alla protezione dell’ambiente e alla creazione di una sensibilità ambientale collettiva. I volontari verranno coinvolti in attività di monitoraggio e mappatura delle aree a rischio, sensibilizzando la comunità sugli sprechi e sull’economia circolare e parteciperanno alla preservazione della biosfera e della biodiversità. Ogni giovane in servizio percepisce un compenso mensile di € 507,30.

Sono complessivamente disponibili 20 posti nei parchi piemontesi, così suddivisi:
Parco Val Grande: 2 posti
Parco Ossola: 2 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Ufficio ambiente Cameri: 2 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Sede di Albano Vercellese: 2 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Sede di Cerrione: 4 posti
Parco Ticino e Lago Maggiore | Ufficio cultura Cameri: 2 posti
Parco Valle Sesia | Sede di Varallo: 1 posto
Parco Valle Sesia | Sede di Borgosesia: 1 posto
Parco Po Piemontese | Sede di Moncalieri: 2 posti
Parco Po Piemontese | Sede di Casale Monferrato: 2 posti

Le candidature devono essere presentate obbligatoriamente sulla piattaforma del Dipartimento, all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14 del 26 settembre 2024.
Per ulteriori informazioni: serviziocivile@aurive.it 
Dipartimento Politiche giovanili e Servizio Civile universale

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

30 minuti ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

12 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

17 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

18 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

22 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

1 giorno ago