TORINO. La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 20.000 articoli sportivi contraffatti legati agli imminenti Mondiali di calcio in Russia, denunciando 20 persone per frode in commercio, contraffazione e ricettazione. L’operazione delle Fiamme gialle ha consentito di smantellare una vera e propria “industria del tarocco” che aveva diverse basi produttive nel nostro Paese. Tra gli articoli sequestrati, riportanti i simboli delle squadre di calcio che partecipano ai Mondiali al via oggi, le più gettonate erano le magliette di Cristiano Ronaldo e Leo Messi, in vendita a 50 euro l’una. Sequestrate anche numerose t-shirt con una scritta che celebra lo scudetto 2018 della Juventus. In occasione della recente festa dei bianconeri per il settimo sigillo consecutivo, i finanzieri avevano già sequestrato migliaia di capi d’abbigliamento e accessori contraffatti. L’operazione, collegata a quella di oggi, aveva portato a individuare i laboratori di stampa e a sequestrare i macchinari utilizzati per la produzione.
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…