Sempre più italiani fanno spesa online: i vantaggi per gli anziani

In un periodo in cui la pandemia ha stravolto la vita di tutti i giorni di tutti gli italiani, anche il modo di fare la spesa è cambiato. L’abitudine di fare acquisti online ha preso piede durante le fasi più acute della pandemia e si è poi radicata nella vita di molte persone per i tanti vantaggi che presenta. Anche se inizialmente, questo tipo di servizio era sfruttato più che altro dai più giovani, oggi questa opzione risulta particolarmente utile per le categorie più fragili ed esposte al virus, come ad esempio gli anziani.

Dati sulla crescita della spesa online

L’intero settore dell’e-commerce ha conosciuto un vero e proprio boom nel corso del 2020, ma di certo il comparto alimentare – il cosiddetto Food&Grocery – è uno di quei segmenti che ha vissuto l’aumento più consistente nelle vendite rispetto all’anno precedente. Il valore degli acquisti di prodotti alimentari online nel 2020 è stato stimato sui 2,5 miliardi di euro, con una crescita rispetto al 2019 addirittura del 55%.

Ovviamente rispetto ad altri tipi di prodotti, il Food&Grocery risultava essere un comparto meno maturo sui canali online, ed infatti nel 2019 costituiva solo l’1,1% del valore totale degli acquisti dei consumatori italiani, tuttavia lo scoppio della pandemia ha portato la sua importanza nel settore e-commerce a crescere fino a coinvolgere nel suo canale digitale circa 2 milioni di nuovi utenti durante il lockdown; persone che anche con il progressivo allentamento delle restrizioni continuato a sfruttare questa pratica vista la sua facilità d’uso e comodità.

I benefici per le persone anziane

Come già accennato, fare la spesa sul web può essere particolarmente indicato per i soggetti più fragili come gli anziani, che possono giovare ancora di più dei vantaggi di questa modalità. Esistono diversi servizi di questo tipo, come ad esempio Coop, che effettua la consegna della spesa a domicilio, molto utile soprattutto per chi non riesce a spostarsi di casa e magari non ha figli, nipoti o parenti che possono fare la spesa al proprio posto. In questo modo si potrà invece ordinare tutto quanto online e farsi recapitare comodamente ciò di cui si ha bisogno a casa.

Così facendo si evita di esporsi ad inutili rischi e al contempo si risparmia anche la fatica di dover trasportare da sé carichi pesanti come buste e casse d’acqua, che vengono invece portate fino al domicilio da un addetto al servizio.

Utilizzare un carrello virtuale permette inoltre di tenere meglio d’occhio la cifra che si sta spendendo e quindi di risparmiare su eventuali articoli in più e di cui non si ha veramente bisogno, senza poi considerare il fatto che non si spenderanno soldi per la benzina che invece sarebbero stati necessari per andare al supermercato di persona.

Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

44 minuti ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

3 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

4 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

15 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

20 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago