Categories: Cultura & Spettacoli

Sei serate di ottima musica con “E…State a Givoletto”

GIVOLETTO. Ritorna E… State a Givoletto, la consueta kermesse che regalerà alcune serate di piacevole musica e convivialità in un clima rilassato e gradevole. Sull’onda del successo della scorsa edizione, gli organizzatori (Comune e Pro loco) hanno pensato di aggiungere due serate. Saranno, infatti, sei i gruppi che si esibiranno quest’anno sul palco di piazza della Concordia.

Si parte venerdì 21, con gli Euron Ensemble, gruppo di musica celtica dal repertorio incalzante e raffinato: un rincorrersi di sonorità che affondano le proprie radici nella antica tradizione irlandese e scozzese, ma che gettano nuovi rami fino Oltreoceano, a sfiorare le sponde del rock, del jazz e del blues.

Sabato 22 si esibiranno i Disconnessi, gruppo nato nel 2017 dalle ceneri della band Evergreen. La band è formata da 6 elementi: tastiera (Alberto), batteria (Beppe), basso (Andrea), chitarre (Mimmo e Dino) e voce (Silvia). Proporrà musica di cantautori e grandi gruppi musicali italiani del periodo compreso tra la fine degli anni 60 inizio anni 90, spaziando anche tra la musica pop internazionale.

Domenica 23 sarà la volta dei Blasco Kom, un progetto che prende vita dalla passione di 6 musicisti verso la musica e lo stile di Vasco; dopo varie ed importanti esperienze insieme al vocalist Antonio Cittadino e successivamente ad Arturo De Rosa, il gruppo si ritrova ora ad unire questa dedizione verso Vasco insieme ai musicisti dei Garage 21 e a Marco Vasta. Il progetto Blasco Kom vuole essere un tributo alla musica di Vasco dal forte impatto vocale e sonoro.

Gli Euron Ensemble propongono musica celtica

Venerdì 28 arriva Carletto accompagnato dagli Impossibili. Il gruppo nasce nei primi anni 90 per opera dell’allora giovane e talentuoso chitarrista Carlo Rubietti (Maialook, Aritmica, Knock-Out). Si propose come sorta di all stars band di lusso con musicisti intercambiabili molto noti nell’ambiente musicale torinese; da qui il nome di Impossibili, per la sfida di Carletto nel riuscire a metterli tutti insieme.

Sabato 29 la farà da padrone, in piazza Concordia, The Royal Band Queen Tribute. Givoletto ha voluto la presenza di questa band, che è nata nel 2003 a Torino con lo scopo di far rivivere i successi dei Queen, uno dei più grandi gruppi della storia del rock. Lo spettacolo offerto dalla band vuole essere un omaggio all’inarrivabile voce di Freddie Mercury e si ispira all’idea che gli stessi Queen ebbero per il “Freddie Mercury Tribute” del 1992.

La band dei Disconnessi

Domenica 30 il raffinato e apprezzato cantautore Daniele Multari avrà il compito di chiudere la manifestazione con la sua voce accompagnato dalla chitarra.

Alla manifestazione è collegato un concorso artistico rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 12 e i 25 anni per la realizzazione di un Murale in piazza della Concordia con tema “Liberi di Volare”. L’idea del concorso è nata sull’onda del successo dei Murales, realizzati dalla scuola, che attualmente decorano il paese. La premiazione avverrà nella serata del 30 giugno.  

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

8 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

10 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

13 ore ago

Fisco, “Diamo 500mila euro a chi non paga le tasse”: se vi arriva la Pec è fatta | Controllate subito

Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…

15 ore ago

“Signora, ha freddo oppure caldo?”, se rispondi male becchi 309 euro di multa: lo chiedono a tutte le donne over 30

Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…

18 ore ago