Categories: Appuntamenti

Sei grandi film sotto le stelle al Planetario di Pino Torinese: si parte venerdì 3 agosto

PINO TORINESEI venerdì estivi di Infini.to proseguono. E dopo il successo delle serate musicali arriva il Cinema sotto le stelle, una rassegna di 6 film proiettati all’aperto sulla splendida terrazza del Museo (in caso di brutto tempo il film verrà proiettato all’interno del Planetario). Il tema della rassegna 2018 sono i grandi della scienza: nell’anno della sua morte, Infini.to dedica la prima serata a Stephen Hawking.

Programma: ore 18.30 apertura biglietteria; ore 19.00 – 21.30 apericena (prenotazione obbligatoria); ore 21.00 spettacolo in Planetario (facoltativo); ore 21.30/22.00 inizio proiezione film. Il Museo sarà visitabile fino all’inizio del film.

Calendario film. Venerdì 3 agosto – La teoria del Tutto. Ore 21.00 proiezione in Planetario Black Holes, ore 22.00 inizio proiezione del film.
Venerdì 17 agosto – The Imitation game. Ore 21.00 proiezione in Planetario Phantom of the Universe, ore 22.00 inizio proiezione del film.
Venerdì 24 agosto – Agora. Ore 21.00 proiezione in Planetario Le stelle di Atlantide, ore 21.30 inizio proiezione del film.
Venerdì 31 agosto – A Beautiful Mind. Ore 21.00 proiezione in Planetario La vita segreta delle stelle, ore 21.30 inizio proiezione del film.
Venerdì 7 settembre – Il diritto di contare. Ore 21.00 proiezione in Planetario Meraviglie dell’Universo, ore 21.30 inizio proiezione del film.
Venerdì 14 settembre – Leo da Vinci: missione Monna Lisa. Ore 21.00 proiezione in Planetario Polaris, ore 21.30 inizio proiezione del film.

La visione dei film è gratuita, fino ad esaurimento posti, acquistando il biglietto di ingresso al Museo (si segnala che il Museo sarà visitabile solo fino all’inizio del film: non sarà più possibile utilizzare le postazioni interattive dopo le ore 21.30).

Biglietto di ingresso al Museo interattivo (obbligatorio). Intero 8 euro; ridotto 6 euro per ragazzi 6-18 anni, adulti sopra i 60 anni, studenti universitari sotto i 25 anni con Smart Card, gruppi di almeno 15 persone paganti, Enti convenzionati ; gratuito bambini sotto i 3 anni disabili e loro accompagnatori e i possessori dell’Abbonamento Musei o Torino+Piemonte Card, residenti Pino Torinese.

Biglietto proiezione in Planetario (facoltativa). Intero 4,00 euro; gratuito bambini sotto i 3 anni, disabili e loro accompagnatori; omaggio per i possessori dell’Abbonamento Musei o Torino+Piemonte Card.Tutte le info sul sito http://www.planetarioditorino.it/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

9 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

14 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

17 ore ago

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…

19 ore ago

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

22 ore ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

1 giorno ago